Seguici su

News

Dazi sulle auto elettriche cinesi confermati: tariffe fino al 37,6%

cina import export

La Commissione Europea ha confermato dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, con tariffe che vanno dal 17,4% al 37,6%.

La Commissione Europea ha ufficialmente imposto dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. Questi dazi, che variano dal 17,4% al 37,6%, entreranno in vigore a partire dal 5 luglio 2024 e saranno validi fino a novembre dello stesso anno, quando si deciderĂ  se renderli permanenti.

Motivi dei dazi

La decisione di imporre questi dazi arriva nove mesi dopo l’apertura di un’inchiesta anti-dumping da parte della Commissione Europea. L’indagine ha rivelato che i produttori cinesi di veicoli elettrici beneficiano di sovvenzioni governative che distorcono il mercato e rappresentano una minaccia per i produttori europei. Nel comunicato stampa della Commissione, si sottolinea che queste misure sono una risposta necessaria per proteggere l’industria automobilistica europea dalla concorrenza sleale.

Nonostante le tensioni iniziali, i colloqui tra il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis e il ministro cinese del commercio Wang Wentao hanno portato a una leggera mitigazione delle tariffe rispetto a quanto annunciato il 12 giugno. Questi incontri continueranno nei prossimi mesi per cercare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.

Dettagli delle tariffe

I dazi variano tra i diversi produttori cinesi di auto elettriche. BYD sarĂ  soggetta a una tariffa del 17,4%, Geely al 19,9% e SAIC al 37,6%. Gli altri produttori che hanno collaborato all’inchiesta, ma non sono stati inclusi nel campione principale, avranno un dazio medio ponderato del 20,8%. Le aziende che non hanno collaborato all’inchiesta affronteranno la tariffa massima del 37,6%.

Queste nuove tariffe rappresentano una leggera riduzione rispetto alle precedenti proposte di giugno. Ad esempio, il dazio di Geely è sceso dal 20% al 19,9% e quello di SAIC dal 38,1% al 37,6%. Questi aggiustamenti sono stati possibili grazie alla collaborazione tra la Commissione Europea e i produttori cinesi coinvolti.

I dazi sono giĂ  operativi e avranno una durata di quattro mesi. A novembre 2024, il Consiglio dell’Unione Europea dovrĂ  votare per confermare o annullare queste misure. La decisione richiederĂ  una maggioranza qualificata, e sarĂ  cruciale per determinare il futuro delle importazioni di auto elettriche cinesi nel mercato europeo.

Cadillac Celestiq
Leggi anche
General Motors multa da 145 milioni per emissioni manipolate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News11 minuti ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News5 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News6 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News21 ore ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News22 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocitĂ  a 150 km/h
News23 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocitĂ  delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono giĂ  cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel