Seguici su

News

Dazi sulle auto elettriche cinesi confermati: tariffe fino al 37,6%

cina import export

La Commissione Europea ha confermato dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, con tariffe che vanno dal 17,4% al 37,6%.

La Commissione Europea ha ufficialmente imposto dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. Questi dazi, che variano dal 17,4% al 37,6%, entreranno in vigore a partire dal 5 luglio 2024 e saranno validi fino a novembre dello stesso anno, quando si deciderĂ  se renderli permanenti.

Motivi dei dazi

La decisione di imporre questi dazi arriva nove mesi dopo l’apertura di un’inchiesta anti-dumping da parte della Commissione Europea. L’indagine ha rivelato che i produttori cinesi di veicoli elettrici beneficiano di sovvenzioni governative che distorcono il mercato e rappresentano una minaccia per i produttori europei. Nel comunicato stampa della Commissione, si sottolinea che queste misure sono una risposta necessaria per proteggere l’industria automobilistica europea dalla concorrenza sleale.

Nonostante le tensioni iniziali, i colloqui tra il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis e il ministro cinese del commercio Wang Wentao hanno portato a una leggera mitigazione delle tariffe rispetto a quanto annunciato il 12 giugno. Questi incontri continueranno nei prossimi mesi per cercare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.

Dettagli delle tariffe

I dazi variano tra i diversi produttori cinesi di auto elettriche. BYD sarĂ  soggetta a una tariffa del 17,4%, Geely al 19,9% e SAIC al 37,6%. Gli altri produttori che hanno collaborato all’inchiesta, ma non sono stati inclusi nel campione principale, avranno un dazio medio ponderato del 20,8%. Le aziende che non hanno collaborato all’inchiesta affronteranno la tariffa massima del 37,6%.

Queste nuove tariffe rappresentano una leggera riduzione rispetto alle precedenti proposte di giugno. Ad esempio, il dazio di Geely è sceso dal 20% al 19,9% e quello di SAIC dal 38,1% al 37,6%. Questi aggiustamenti sono stati possibili grazie alla collaborazione tra la Commissione Europea e i produttori cinesi coinvolti.

I dazi sono giĂ  operativi e avranno una durata di quattro mesi. A novembre 2024, il Consiglio dell’Unione Europea dovrĂ  votare per confermare o annullare queste misure. La decisione richiederĂ  una maggioranza qualificata, e sarĂ  cruciale per determinare il futuro delle importazioni di auto elettriche cinesi nel mercato europeo.

Cadillac Celestiq
Leggi anche
General Motors multa da 145 milioni per emissioni manipolate

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News7 ore ago

Scandalo Dieselgate, anche Fiat nel mirino: chiesto un processo per truffa

Lo scandalo Dieselgate ha messo nel mirino anche la Fiat, per la quale è stato richiesto un processo per truffa....

Pneumatici automobile Pneumatici automobile
News7 ore ago

Nuove norme Euro 7: cambiano anche i parametri degli pneumatici. Prezzi in aumento?

In virtĂą delle nuove norme Euro 7, anche i parametri dei pneumatici sono cambiati. Questo ha portato ad una variazione...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News8 ore ago

Ztl Milano, nuove regole da metĂ  settembre: i dettagli

A partire dai prossimi mesi, entreranno in vigore delle nuove regole per la Ztl di Milano. Scopriamo insieme cosa c’è...

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport15 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? FinirĂ  in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq Dettaglio frontale della Ĺ koda Elroq
News1 giorno ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport2 giorni ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News2 giorni ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News2 giorni ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel