Seguici su

News

Dazi su auto elettriche cinesi: Italia e strategie di protezione industriale

Adolfo Urso

L’Italia considera i dazi su auto elettriche cinesi essenziali per proteggere l’industria europea. Ecco tutte le novità.

Il governo italiano considera essenziale adottare una politica simile a quella degli Stati Uniti, che ha imposto dazi più alti sulle auto elettriche cinesi. Adolfo Urso, ministro delle Imprese, enfatizza la necessità di tale mossa: “È inevitabile che l’Europa debba tutelare la produzione di fronte a fenomeni di concorrenza sleale“. La sua convinzione si basa sulla premessa che anche l’Europa debba “raccogliere la sfida lanciata dagli Stati Uniti all’egemonia cinese”.

Politiche di mercato e protezionismo: una nuova direzione per l’UE

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, si esprime contro un eccessivo liberalismo economico che non tutela adeguatamente i produttori locali: “Va bene la competizione all’interno del mercato europeo, ma dobbiamo difenderci da quella di chi arriva da fuori. Non possiamo essere soltanto noi quelli legati al purismo economico e alla teoria del libero scambio“. Questo commento rispecchia un crescente interesse verso un approccio più protezionistico.

La partnership tra Stellantis e Leapmotor come caso di studio

Adolfo Urso commenta ulteriormente la situazione evidenziando l’importanza di avere più produttori automobilistici in Italia. In risposta alle crescenti sfide del mercato: “Le affermazione di Tavares confermano le nostre analisi e le nostre ansie, è necessario che in Italia ci sia almeno un secondo produttore automobilistico“.

Durante l’Automotive Dealer Day, Giorgetti ha rilevato come l’Unione Europea abbia trascurato le politiche industriali a favore di una non strategica corsa verso la decarbonizzazione: “Nessuno mette in discussione gli obiettivi di decarbonizzazione e la transizione ecologica, ma proprio la serietà degli obiettivi imporrebbe una strategia organica e senza scorciatoie“. Queste considerazioni mettono in luce la necessità di un cambiamento radicale nella gestione industriale europea.

A differenza dell’Europa, sia gli USA che la Cina hanno adottato approcci molto più assertivi, caratterizzati da significativi interventi statali e sussidi all’industria. Queste politiche hanno permesso una rapida evoluzione dei rispettivi settori automobilistici. Mettendo in evidenza la mancanza di un piano industriale europeo comparabile e il rischio di perdere competitività su scala globale.

Giancarlo Giorgetti
Leggi anche
Accise sulle auto elettriche: il governo valuta nuove imposte

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Aptera production-intent Aptera production-intent
News4 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News5 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News6 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport8 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News24 ore ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
News1 giorno ago

Jeremy Clarkson si prende gioco di Tesla: parole che scottano

Le parole di Jeremy Clarkson riguardanti Tesla hanno fatto parecchio discutere. Scopriamo insieme le dichiarazioni rilasciate. Qualche mese fa, il...

Nissan Juke, dettaglio Nissan Juke, dettaglio
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova elettrica economica

La Nissan si sta preparando ad una nuova uscita elettrica. La cosa più interessante, essendo un veicolo low cost, sarà...

Volkswagen Volkswagen
News1 giorno ago

Crisi auto, il declino dei produttori tedeschi: numeri devastanti

Questo periodo di crisi auto generale, ha coinvolto perlopiù i produttori tedeschi. Scopriamo insieme i numeri di questa situazione. Lo...

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News1 giorno ago

Tesla, giallo a Roma: distrutte 17 auto in un incendio

Le proteste contro Tesla sono arrivate anche in Italia. Il trasferimento ha piantato le sue radici a Roma, con 17...

Aston Martin F1 Team AMR25 Aston Martin F1 Team AMR25
Sport1 giorno ago

Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

Resterà come sponsor fino al 2030. Stroll rafforza il controllo e punta al titolo nel 2026 con il supporto di...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi, Trump: “Aumenteranno i prezzi delle auto? Non potrebbe importarmi di meno”

Confermata l’introduzione di dazi permanenti del 25% su tutte le auto prodotte all’estero e vendute negli Stati Uniti. Nessuna deroga...

Advertisement
Advertisement
nl pixel