Seguici su

News

Dazi auto elettriche: anche BMW fa causa all’Europa

BMW i, logo

Sembra a prima vista bizzarro che la casa bavarese si schieri con i cinesi contro l’UE, ma c’è una ragione pratica: ecco quale.

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. La politica adottata dall’UE punta a proteggere un’industria automobilistica europea sotto pressione e in crisi, mentre il mercato viene invaso da nuovi marchi e modelli che arrivano dal Paese asiatico. I sussidi cinesi lungo tutta la filiera delle auto elettriche (BEV) sono stati indicati come una minaccia per la salute economica del settore e anche un fattore di concorrenza sleale, di qui la scelta compensativa di alzarne il prezzo con i dazi.

Pechino, dal canto suo, ha risposto con tariffe aggiuntive su prodotti alimentari europei, intensificando la disputa commerciale. I produttori cinesi e BMW hanno scelto le vie legali per contestare le tariffe, mentre la Commissione ha 70 giorni per preparare la sua difesa. La questione resta aperta, ma lo scontro tra Europa e Cina rischia di compromettere ulteriormente i rapporti commerciali, mettendo alla prova il futuro del libero scambio e della competitività industriale.

Accuse di sussidi e concorrenza sleale

L’Unione Europea ha giustificato i dazi con un’indagine avviata nel 2023, che ha concluso che i sussidi governativi cinesi riducono artificialmente i prezzi dei veicoli elettrici esportati in Europa, danneggiando la competitività dell’industria automobilistica europea. Tra le aziende più colpite c’è Saic, soggetta a un dazio record del 35,3% per almeno cinque anni, mentre BYD e Geely sono tassate rispettivamente al 17% e al 18,8%.

BYD Seal U
BYD Seal U

La tariffa base del 10% applicata ai veicoli importati è così aumentata in modo significativo. I costruttori cinesi, con il sostegno della Camera di commercio cinese in UE, hanno denunciato questa misura come una violazione del libero scambio e una pratica commerciale ingiusta, chiedendo un negoziato per trovare un compromesso. Tuttavia, le trattative sono in stallo, lasciando spazio a un’escalation diplomatica e legale.

Dazi europei sulle elettriche cinesi: BYD, Geely e BMW si oppongono

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. Tre grandi produttori cinesi – BYD, Geely e Saic, quest’ultima controllata dallo Stato – hanno presentato ricorso presso il Tribunale generale dell’Unione Europea a Lussemburgo, secondo quanto riporta il quotidiano di Hong Kong “South China Morning Post”. I produttori cinesi contestano le accuse di concorrenza sleale mosse dall’Unione Europea, sostenendo che i dazi, variabili tra il 7,8% e il 35,3%, rappresentano una misura punitiva e discriminatoria.

Alla loro iniziativa si è aggiunta anche la BMW? Il che potrebbe sembrare bizzarro, visto che i dazi servono proprio a tutelare le case automobilistiche europee. Il fatto è che BMW produce veicoli elettrici come la Mini Cooper e l’Aceman in collaborazione con il gigante cinese Great Wall Motors. Queste vetture, a causa dei dazi approvati nell’ottobre 2024, subiscono un’imposta aggiuntiva del 20,7%. E quindi sarebbe una beffa, perchè i modelli tedeschi, che già sono ben più cari della concorrenza cinese, sarebbero ancor più svantaggiati. E del resto, anche la Dacia Spring viene prodotta nella provincia di Hubei. Che anche la Renault mediti se unirsi o meno alla causa? La questione dei dazi rischia di riservare ancora altre sorprese.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Commissione Europea, scandalo Green Deal: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News19 minuti ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News1 ora ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News2 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News16 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News16 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News18 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News23 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel