Seguici su

News

Dazi auto elettriche: anche BMW fa causa all’Europa

BMW i, logo

Sembra a prima vista bizzarro che la casa bavarese si schieri con i cinesi contro l’UE, ma c’è una ragione pratica: ecco quale.

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. La politica adottata dall’UE punta a proteggere un’industria automobilistica europea sotto pressione e in crisi, mentre il mercato viene invaso da nuovi marchi e modelli che arrivano dal Paese asiatico. I sussidi cinesi lungo tutta la filiera delle auto elettriche (BEV) sono stati indicati come una minaccia per la salute economica del settore e anche un fattore di concorrenza sleale, di qui la scelta compensativa di alzarne il prezzo con i dazi.

Pechino, dal canto suo, ha risposto con tariffe aggiuntive su prodotti alimentari europei, intensificando la disputa commerciale. I produttori cinesi e BMW hanno scelto le vie legali per contestare le tariffe, mentre la Commissione ha 70 giorni per preparare la sua difesa. La questione resta aperta, ma lo scontro tra Europa e Cina rischia di compromettere ulteriormente i rapporti commerciali, mettendo alla prova il futuro del libero scambio e della competitività industriale.

Accuse di sussidi e concorrenza sleale

L’Unione Europea ha giustificato i dazi con un’indagine avviata nel 2023, che ha concluso che i sussidi governativi cinesi riducono artificialmente i prezzi dei veicoli elettrici esportati in Europa, danneggiando la competitività dell’industria automobilistica europea. Tra le aziende più colpite c’è Saic, soggetta a un dazio record del 35,3% per almeno cinque anni, mentre BYD e Geely sono tassate rispettivamente al 17% e al 18,8%.

BYD Seal U
BYD Seal U

La tariffa base del 10% applicata ai veicoli importati è così aumentata in modo significativo. I costruttori cinesi, con il sostegno della Camera di commercio cinese in UE, hanno denunciato questa misura come una violazione del libero scambio e una pratica commerciale ingiusta, chiedendo un negoziato per trovare un compromesso. Tuttavia, le trattative sono in stallo, lasciando spazio a un’escalation diplomatica e legale.

Dazi europei sulle elettriche cinesi: BYD, Geely e BMW si oppongono

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. Tre grandi produttori cinesi – BYD, Geely e Saic, quest’ultima controllata dallo Stato – hanno presentato ricorso presso il Tribunale generale dell’Unione Europea a Lussemburgo, secondo quanto riporta il quotidiano di Hong Kong “South China Morning Post”. I produttori cinesi contestano le accuse di concorrenza sleale mosse dall’Unione Europea, sostenendo che i dazi, variabili tra il 7,8% e il 35,3%, rappresentano una misura punitiva e discriminatoria.

Alla loro iniziativa si è aggiunta anche la BMW? Il che potrebbe sembrare bizzarro, visto che i dazi servono proprio a tutelare le case automobilistiche europee. Il fatto è che BMW produce veicoli elettrici come la Mini Cooper e l’Aceman in collaborazione con il gigante cinese Great Wall Motors. Queste vetture, a causa dei dazi approvati nell’ottobre 2024, subiscono un’imposta aggiuntiva del 20,7%. E quindi sarebbe una beffa, perchè i modelli tedeschi, che già sono ben più cari della concorrenza cinese, sarebbero ancor più svantaggiati. E del resto, anche la Dacia Spring viene prodotta nella provincia di Hubei. Che anche la Renault mediti se unirsi o meno alla causa? La questione dei dazi rischia di riservare ancora altre sorprese.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Commissione Europea, scandalo Green Deal: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News2 giorni ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News2 giorni ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News2 giorni ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News2 giorni ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News2 giorni ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News2 giorni ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News2 giorni ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News3 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel