Seguici su

News

Dazi auto elettriche: anche BMW fa causa all’Europa

BMW i, logo

Sembra a prima vista bizzarro che la casa bavarese si schieri con i cinesi contro l’UE, ma c’è una ragione pratica: ecco quale.

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. La politica adottata dall’UE punta a proteggere un’industria automobilistica europea sotto pressione e in crisi, mentre il mercato viene invaso da nuovi marchi e modelli che arrivano dal Paese asiatico. I sussidi cinesi lungo tutta la filiera delle auto elettriche (BEV) sono stati indicati come una minaccia per la salute economica del settore e anche un fattore di concorrenza sleale, di qui la scelta compensativa di alzarne il prezzo con i dazi.

Pechino, dal canto suo, ha risposto con tariffe aggiuntive su prodotti alimentari europei, intensificando la disputa commerciale. I produttori cinesi e BMW hanno scelto le vie legali per contestare le tariffe, mentre la Commissione ha 70 giorni per preparare la sua difesa. La questione resta aperta, ma lo scontro tra Europa e Cina rischia di compromettere ulteriormente i rapporti commerciali, mettendo alla prova il futuro del libero scambio e della competitività industriale.

Accuse di sussidi e concorrenza sleale

L’Unione Europea ha giustificato i dazi con un’indagine avviata nel 2023, che ha concluso che i sussidi governativi cinesi riducono artificialmente i prezzi dei veicoli elettrici esportati in Europa, danneggiando la competitività dell’industria automobilistica europea. Tra le aziende più colpite c’è Saic, soggetta a un dazio record del 35,3% per almeno cinque anni, mentre BYD e Geely sono tassate rispettivamente al 17% e al 18,8%.

BYD Seal U
BYD Seal U

La tariffa base del 10% applicata ai veicoli importati è così aumentata in modo significativo. I costruttori cinesi, con il sostegno della Camera di commercio cinese in UE, hanno denunciato questa misura come una violazione del libero scambio e una pratica commerciale ingiusta, chiedendo un negoziato per trovare un compromesso. Tuttavia, le trattative sono in stallo, lasciando spazio a un’escalation diplomatica e legale.

Dazi europei sulle elettriche cinesi: BYD, Geely e BMW si oppongono

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. Tre grandi produttori cinesi – BYD, Geely e Saic, quest’ultima controllata dallo Stato – hanno presentato ricorso presso il Tribunale generale dell’Unione Europea a Lussemburgo, secondo quanto riporta il quotidiano di Hong Kong “South China Morning Post”. I produttori cinesi contestano le accuse di concorrenza sleale mosse dall’Unione Europea, sostenendo che i dazi, variabili tra il 7,8% e il 35,3%, rappresentano una misura punitiva e discriminatoria.

Alla loro iniziativa si è aggiunta anche la BMW? Il che potrebbe sembrare bizzarro, visto che i dazi servono proprio a tutelare le case automobilistiche europee. Il fatto è che BMW produce veicoli elettrici come la Mini Cooper e l’Aceman in collaborazione con il gigante cinese Great Wall Motors. Queste vetture, a causa dei dazi approvati nell’ottobre 2024, subiscono un’imposta aggiuntiva del 20,7%. E quindi sarebbe una beffa, perchè i modelli tedeschi, che già sono ben più cari della concorrenza cinese, sarebbero ancor più svantaggiati. E del resto, anche la Dacia Spring viene prodotta nella provincia di Hubei. Che anche la Renault mediti se unirsi o meno alla causa? La questione dei dazi rischia di riservare ancora altre sorprese.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Commissione Europea, scandalo Green Deal: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News34 minuti ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport2 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News16 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News18 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News20 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport24 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel