Seguici su

News

Dazi auto elettriche: anche BMW fa causa all’Europa

BMW i, logo

Sembra a prima vista bizzarro che la casa bavarese si schieri con i cinesi contro l’UE, ma c’è una ragione pratica: ecco quale.

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. La politica adottata dall’UE punta a proteggere un’industria automobilistica europea sotto pressione e in crisi, mentre il mercato viene invaso da nuovi marchi e modelli che arrivano dal Paese asiatico. I sussidi cinesi lungo tutta la filiera delle auto elettriche (BEV) sono stati indicati come una minaccia per la salute economica del settore e anche un fattore di concorrenza sleale, di qui la scelta compensativa di alzarne il prezzo con i dazi.

Pechino, dal canto suo, ha risposto con tariffe aggiuntive su prodotti alimentari europei, intensificando la disputa commerciale. I produttori cinesi e BMW hanno scelto le vie legali per contestare le tariffe, mentre la Commissione ha 70 giorni per preparare la sua difesa. La questione resta aperta, ma lo scontro tra Europa e Cina rischia di compromettere ulteriormente i rapporti commerciali, mettendo alla prova il futuro del libero scambio e della competitività industriale.

Accuse di sussidi e concorrenza sleale

L’Unione Europea ha giustificato i dazi con un’indagine avviata nel 2023, che ha concluso che i sussidi governativi cinesi riducono artificialmente i prezzi dei veicoli elettrici esportati in Europa, danneggiando la competitività dell’industria automobilistica europea. Tra le aziende più colpite c’è Saic, soggetta a un dazio record del 35,3% per almeno cinque anni, mentre BYD e Geely sono tassate rispettivamente al 17% e al 18,8%.

BYD Seal U
BYD Seal U

La tariffa base del 10% applicata ai veicoli importati è così aumentata in modo significativo. I costruttori cinesi, con il sostegno della Camera di commercio cinese in UE, hanno denunciato questa misura come una violazione del libero scambio e una pratica commerciale ingiusta, chiedendo un negoziato per trovare un compromesso. Tuttavia, le trattative sono in stallo, lasciando spazio a un’escalation diplomatica e legale.

Dazi europei sulle elettriche cinesi: BYD, Geely e BMW si oppongono

La decisione della Commissione Europea di imporre dazi pesanti sulle auto elettriche importate dalla Cina ha scatenato una forte reazione. Tre grandi produttori cinesi – BYD, Geely e Saic, quest’ultima controllata dallo Stato – hanno presentato ricorso presso il Tribunale generale dell’Unione Europea a Lussemburgo, secondo quanto riporta il quotidiano di Hong Kong “South China Morning Post”. I produttori cinesi contestano le accuse di concorrenza sleale mosse dall’Unione Europea, sostenendo che i dazi, variabili tra il 7,8% e il 35,3%, rappresentano una misura punitiva e discriminatoria.

Alla loro iniziativa si è aggiunta anche la BMW? Il che potrebbe sembrare bizzarro, visto che i dazi servono proprio a tutelare le case automobilistiche europee. Il fatto è che BMW produce veicoli elettrici come la Mini Cooper e l’Aceman in collaborazione con il gigante cinese Great Wall Motors. Queste vetture, a causa dei dazi approvati nell’ottobre 2024, subiscono un’imposta aggiuntiva del 20,7%. E quindi sarebbe una beffa, perchè i modelli tedeschi, che già sono ben più cari della concorrenza cinese, sarebbero ancor più svantaggiati. E del resto, anche la Dacia Spring viene prodotta nella provincia di Hubei. Che anche la Renault mediti se unirsi o meno alla causa? La questione dei dazi rischia di riservare ancora altre sorprese.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Commissione Europea, scandalo Green Deal: cosa sta succedendo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News6 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News6 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News7 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport9 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel