Seguici su

News

Dacia Manifesto: il concept che anticipa il futuro

dacia manifesto

La Dacia presenta il proprio futuro con un Manifesto. Soluzioni intelligenti, flessibili ed ecologiche caratterizzano il concept.

L’essenza è già contenuta nel nome: Dacia Manifesto. Un concept squadrato come un cubo di Rubik, avveniristico nelle linee e con certe accortezze davvero astute.

Con tale prototipo la Casa automobilistica rumena non mira ad anticipare nessuna new entry nella gamma, bensì compie un esercizio stilistico, dando una forma plastica ai valori del proprio avvenire.

Anzitutto, comunica i principi chiave che le hanno consentito di imporsi sul mercato: attitudine da fuoristrada (dunque, pure trazione integrale) e accessibilità, che si tradurrà non solo in un approccio low cost, ma nell’offrire all’acquirente l’essenziale di cui (lui) necessita.

Sarà poi rafforzato l’approccio costruttivo, intelligentemente ecosostenibile, basato su materiali riciclati e riciclabili, ma anche di contenimento delle masse, per ridurre l’impatto sull’ecosistema e ricorrere all’elettrificazione soltanto il minimo indispensabile, così da gravare meno sui prezzi.

Una fucina di idee

L’approccio minimalista viene evidenziato dal look. Non contempla porte, né finestrini, né parabrezza, per mettere il conducente più a contatto con l’ambiente circostante. Nella zona del frontale viene allestito un unico faro, destinato a staccarsi e trasformarsi in una torcia. Gli pneumatici sono airless, senz’aria: non si bucano e, pertanto, non occorre averne uno di scorta.

Dentro, la plancia è realizzata in sughero, a cui poter fissare delle foto ricordo, come sulla bacheca di casa. Niente display digitali, eccezion fatta per la strumentazione. L’infotainment sfrutta lo smartphone e l’app Media Control targato Dacia. Questa idea rappresenterà l’offerta multimediale entry-level sui futuri ingressi in portafoglio.

Di spunti innovativi ne si trovano in abbondanza. Al tetto, un meccanismo di lacci e paratie ripiegabili consente di fissare il carico sulla falsariga delle barre “flessibili” già adottate sulla Stepway. Al posteriore, invece di un tradizionale bagagliaio, figurano due contenitori richiamanti le borse da moto. Se uno è il tipico vano (portatile), l’altro ospite la batteria, pronta ad alimentare qualsivoglia dispositivo desideriamo portarci con noi.

Patente di guida
Leggi anche
Neopatentati: risolti i dubbi sulla normativa per ibride ed elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel