Seguici su

News

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il piano di recupero del marchio.

Nel gennaio 2025, una storica azienda tedesca, nota per la produzione di sedili automobilistici e componenti per le competizioni sportive, ha intrapreso una nuova fase di rilancio grazie all’intervento di Proma, una società italiana di componentistica per l’automobile. L’accordo firmato con la curatela fallimentare ha dato il via a un programma di investimenti destinato a garantirne la continuità operativa, con un focus particolare sulla sede di Caselette, in provincia di Torino.

Il piano di rilancio in Italia

La strategia della Proma, guidata da Luca Pino, punta a rafforzare la produzione e le operazioni in Italia, con l’impianto di Caselette al centro di questa trasformazione. Già operativa nella fornitura di primo equipaggiamento per costruttori come Ineos, la sede torinese è stata un elemento cruciale nel salvataggio dell’azienda tedesca, in particolare per il rilancio dell’assemblaggio della Ineos ad Hambach. L’azienda ha avviato un progetto di ampliamento del sito, che diventerà un vero e proprio Campus nei prossimi mesi, con un potenziamento della capacità produttiva e un incremento occupazionale. Parallelamente, l’attività aftermarket è ripartita a Stoccarda, confermando l’impegno del gruppo nella rinascita del marchio tedesco.

Una lunga crisi e la difficile risalita

La nota azienda finita in un vortice di crisi inarrestabile è Recaro. Famosa per i suoi sedili da competizione e le panchine per stadi, aveva visto il suo futuro messo in discussione dalla crisi che aveva colpito l’azienda, portandola a presentare istanza di fallimento nell’estate del 2024. L’amministrazione controllata, avviata dal tribunale distrettuale di Esslingen, ha portato alla nomina di Holger Blümle come amministratore giudiziario. Nonostante i sacrifici dei 215 dipendenti e l’impegno dei sindacati, che avevano rinunciato a parte dei compensi per sostenere le finanze aziendali, la crisi si è rivelata difficile da risolvere. I sindacati hanno chiesto un “dialogo trasparente” con l’amministrazione controllata per trovare soluzioni sostenibili, ma la situazione è rimasta complessa. Fino all’arrivo di Proma Group.

Recaro
Recaro

Prossimi passi e il futuro del marchio

Nonostante le difficoltà, il piano di rilancio sta già dando frutti: la partecipazione a eventi come il GERCollector Trackday al Nürburgring e la presenza al MIMO Milano Monza Motor Show sono segnali di un marchio pronto a riacquistare visibilità e fiducia nel mercato. Recaro sembra dunque determinata e pronta a risorgere dalle ceneri, con un forte legame all’industria automobilistica italiana e una rinnovata attenzione alle esigenze del mercato.

Tesla Robotaxi Cybercab
Leggi anche
Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport20 minuti ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Real Racing 3 peggiori auto Real Racing 3 peggiori auto
News3 ore ago

Qual è la peggiore auto che hai mai guidato? Il sondaggio online rivela una verità sconcertante

Qual è la peggiore automobile che hai mai guidato? Un sondaggio online ha scoperchiato il vaso di Pandora. Nel corso...

Richiamo Stellantis Richiamo Stellantis
News4 ore ago

La vita breve dei motori non è colpa dei conducenti, ma dei produttori: i meccanici svelano agghiacciante verità

Il sistema long life: risparmio o rischio nascosto? mondo-motori.it

Fiat Fiat
News6 ore ago

L’auto che ha fatto quasi fallire Fiat: modello celebre, sicuramente l’hai guidata

Una famosa utilitaria della casa automobilistica torinese, nonostante sia ancora oggi presente sulle strade, è costata a essa una marea...

Moto animali multe Moto animali multe
News10 ore ago

Si può portare il cane in moto o fanno la multa? La legge chiarisce espressamente

Il trasporto di animali domestici in moto è un tema di crescente interesse per molti proprietari, scopriamo di più a...

Crisi DS Crisi DS
News19 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News22 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide1 giorno ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News1 giorno ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News1 giorno ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News1 giorno ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel