Seguici su

News

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

polizia, posto blocco

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale su veicoli e conducenti.

A partire dal 1° giugno 2025, l’Italia introdurrà un sistema di controlli stradali più rigorosi e tecnologicamente avanzati. Le Forze dell’Ordine non si limiteranno più a verificare i documenti tradizionali, ma potranno accedere in tempo reale al CED, il Centro Elaborazione Dati del Ministero dell’Interno. Questa novità trasformerà il modo in cui vengono effettuati i controlli, rendendoli più rapidi, precisi e efficienti.

Controlli digitali in tempo reale: il ruolo del CED

Il CED è una banca dati informatica che raccoglie informazioni sui veicoli e sui conducenti. Da giugno, grazie a questa nuova tecnologia, ogni controllo stradale consentirà agli agenti di accedere immediatamente a una serie di informazioni vitali. Inserendo la targa del veicolo, gli operatori potranno verificare non solo l’identità del conducente e la proprietà del mezzo, ma anche la validità dell’assicurazione, lo stato della revisione e la presenza di eventuali fermi amministrativi. Questo sistema offre una maggiore precisione rispetto ai tradizionali controlli basati solo sui documenti cartacei.

Obbligo di documenti e sanzioni più severe

Nonostante l’innovazione, l’obbligo di portare con sé la patente e il libretto non viene meno. Se il sistema non fosse accessibile per motivi tecnici, chi non esibirà i documenti rischierà comunque una multa. Inoltre, le sanzioni per chi non rispetta le normative sono state inasprite. Ad esempio, chi circola senza revisione rischia una multa fino a 694 euro, mentre per chi guida un’auto sottoposta a fermo amministrativo, le multe possono superare i 7.900 euro, con il rischio di sequestro del veicolo.

Un controllo più preciso e tempestivo

L’introduzione del CED porta a un sistema di controllo non solo più severo, ma anche più veloce. Gli agenti avranno accesso immediato a informazioni cruciali, riducendo i tempi di verifica e aumentando l’efficacia dei controlli. Oltre a confermare l’identità del conducente e la proprietà del veicolo, il CED consente di verificare in tempo reale la validità dell’assicurazione, lo stato della revisione e la presenza di irregolarità come i fermi amministrativi. Questo rappresenta un netto miglioramento rispetto ai metodi di controllo tradizionali.

polizia locale
polizia locale

Velocità nei controlli e maggiore sicurezza

La nuova funzionalità del CED non si limita a rendere i controlli più severi, ma ha anche l’obiettivo di velocizzare l’intera procedura. In questo modo, le Forze dell’Ordine potranno eseguire controlli più numerosi, migliorando la sicurezza stradale e il monitoraggio del territorio. Il sistema, infatti, permette di verificare rapidamente i dati di più veicoli, aumentando l’efficienza e riducendo al minimo i rischi di errori o omissioni.

Paesaggio valle Abruzzo
Leggi anche
Eremi, boschi e sorgenti cristallini: la valle incantata ce l’abbiamo in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel