Seguici su

News

Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

polizia, posto blocco

I controlli stradali in Italia diventeranno più rigorosi con il CED, il sistema che consente verifiche digitali in tempo reale su veicoli e conducenti.

A partire dal 1° giugno 2025, l’Italia introdurrà un sistema di controlli stradali più rigorosi e tecnologicamente avanzati. Le Forze dell’Ordine non si limiteranno più a verificare i documenti tradizionali, ma potranno accedere in tempo reale al CED, il Centro Elaborazione Dati del Ministero dell’Interno. Questa novità trasformerà il modo in cui vengono effettuati i controlli, rendendoli più rapidi, precisi e efficienti.

Controlli digitali in tempo reale: il ruolo del CED

Il CED è una banca dati informatica che raccoglie informazioni sui veicoli e sui conducenti. Da giugno, grazie a questa nuova tecnologia, ogni controllo stradale consentirà agli agenti di accedere immediatamente a una serie di informazioni vitali. Inserendo la targa del veicolo, gli operatori potranno verificare non solo l’identità del conducente e la proprietà del mezzo, ma anche la validità dell’assicurazione, lo stato della revisione e la presenza di eventuali fermi amministrativi. Questo sistema offre una maggiore precisione rispetto ai tradizionali controlli basati solo sui documenti cartacei.

Obbligo di documenti e sanzioni più severe

Nonostante l’innovazione, l’obbligo di portare con sé la patente e il libretto non viene meno. Se il sistema non fosse accessibile per motivi tecnici, chi non esibirà i documenti rischierà comunque una multa. Inoltre, le sanzioni per chi non rispetta le normative sono state inasprite. Ad esempio, chi circola senza revisione rischia una multa fino a 694 euro, mentre per chi guida un’auto sottoposta a fermo amministrativo, le multe possono superare i 7.900 euro, con il rischio di sequestro del veicolo.

Un controllo più preciso e tempestivo

L’introduzione del CED porta a un sistema di controllo non solo più severo, ma anche più veloce. Gli agenti avranno accesso immediato a informazioni cruciali, riducendo i tempi di verifica e aumentando l’efficacia dei controlli. Oltre a confermare l’identità del conducente e la proprietà del veicolo, il CED consente di verificare in tempo reale la validità dell’assicurazione, lo stato della revisione e la presenza di irregolarità come i fermi amministrativi. Questo rappresenta un netto miglioramento rispetto ai metodi di controllo tradizionali.

polizia locale
polizia locale

Velocità nei controlli e maggiore sicurezza

La nuova funzionalità del CED non si limita a rendere i controlli più severi, ma ha anche l’obiettivo di velocizzare l’intera procedura. In questo modo, le Forze dell’Ordine potranno eseguire controlli più numerosi, migliorando la sicurezza stradale e il monitoraggio del territorio. Il sistema, infatti, permette di verificare rapidamente i dati di più veicoli, aumentando l’efficienza e riducendo al minimo i rischi di errori o omissioni.

Paesaggio valle Abruzzo
Leggi anche
Eremi, boschi e sorgenti cristallini: la valle incantata ce l’abbiamo in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News57 minuti ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News15 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie16 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News17 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News19 ore ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie21 ore ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport23 ore ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News24 ore ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News2 giorni ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel