Seguici su

News

Cupra Tavascan: il suv coupé elettrico fatto per essere “caliente”

Cupra Tavascan

Il suv coupé Cupra Tavascan raggiunge la versione finale, con due powertrain elettrici: sarà in vendita dal primo trimestre del 2024.

Scocca l’ora della Cupra Tavascan. Dopo aver lanciato la Born, adesso il marchio premium derivante da Seat dà vita alla seconda vettura elettrica della propria gamma, il primo suv alla spina. In totale ci sono serviti quattro anni per dare il benvenuto al modello di serie, rispetto alla presentazione del concept, segno evidente di quanta cura vi sia stata riposta dal personale incaricato. Lo sport utility della giovane realtà iberica conterà sull’architettura Meb e sorgerà presso l’impianto di Anhui, in Cina. Per quanto riguarda l’apertura degli ordini, il via libera verrà dato nel primo trimestre del 2024. Rimangono, invece, avvolti nel mistero i prezzi.

La Cupra Tavascan costituisce un pilastro fondamentale nel corso intrapreso dal produttore. Che un anno più avanti metterà in commercio la versione plug-in hybrid, nonché la UrbanRebel elettrica. Le linee sportiveggianti contraddistinguono la carrozzeria, lunga 464 cm e avente un passo di 276 cm, mentre il bagagliaio ha una capienza di 540 litri.

Sotto il profilo estetico, diverse scelte di look verranno riprese pure nei futuri rilasci del marchio, tipo i confermati gruppi ottici Matrix Led di forma triangolare. Sulle tonalità la clientela avrà ampia voce in capitolo, con sei varianti: Atacama Desert, Century Bronze Matt, Hypernova Red, Tavascan Blue, Urano Grey e White Silver.

100 km/h in 5,6 secondi

La gamma prevedrà due differenti powertrain tra cui scegliere: un posteriore da 286 CV e un bimotore VZ da 340 CV, che permette di coprire lo “0-100” in 5,6 secondi. A prescindere dalla decisione finale dell’acquirente, rimane identica la batteria, da 77 kWh effettivi.

Stando alle dichiarazioni ufficiali, consentirà un’autonomia massima di 550 km per la 2WD e di 520 km per la 4WD. In appena 7 minuti recupererà 100 km di percorrenza, mentre occorrerà una mezz’oretta per passare dal 10 all’80 per cento.

Per concludere, l’abitacolo ospita due schermi, uno da 5,3 pollici è il quadro strumenti, uno da 15 pollici è preposto all’infotainment. Sono disponibili tutti gli Adas di livello 2.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin, nominati nuovi dirigenti italiani: arrivano dalla Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News12 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News14 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel