Seguici su

News

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Cupra, logo

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia negli States.

Il marchio Cupra è stata una delle grandi rivelazioni in Europa e adesso punta ad ampliare il raggio d’azione. Nel corso dell’ultima conference call, per la presentazione del bilancio annuale, la casa madre Seat ha ventilato il possibile approdo in Nord America. In questo preciso momento rimane, tuttavia, uno scenario ipotetico. E, se ciò accadrà, non si tradurrà in realtà nell’immediato. “Cupra sta attualmente analizzando l’ingresso in Nord America. Sta testando il marchio con potenziali clienti e i risultati finora sono promettenti e positivi”.

Durante la conferenza stampa, il massimo responsabile, Wayne Griffiths, ha chiarito quali passaggi andranno rispettati prima dello sbarco oltreoceano. In primo luogo, Cupra mira a rafforzarsi e consolidarsi lungo il Vecchio Continente. Dopodiché, la gamma dovrà annoverare diverse vetture elettriche. Che saranno l’anima dell’offerta commerciale negli Stati Uniti e in Canada.

Le future new entry

Nel frattempo, Cupra ha dato avvio al processo di “globalizzazione”, che ha riguardo l’Australia e alcuni Paesi dell’America Latina. I prossimi due anni saranno caratterizzati da una crescita del portafoglio prodotti. Innanzitutto, nel 2024 approderanno Tavascan e Terramar, dopodiché, nel 2025, verrà il turno della piccola bev UrbanRebel. “Siamo all’inizio di un anno cruciale nella storia di Seat – ha dichiarato Griffiths -. Se il 2022 è stato l’inizio della nostra trasformazione, il 2023 sarà l’anno della sua accelerazione. Abbiamo costruito Martorell 30 anni fa per creare una nuova era di crescita per Seat. Ora siamo in una seconda era: la prossima grande pietra miliare nella storia di questa azienda”, ha detto Griffiths.

Sebbene le vendite abbiano registrato un calo del 4 per cento, il 2022 del gruppo Seat ha segnato il ritorno alla produttività. Il fatturato è cresciuto del 14 per cento, a 10,5 miliardi di euro, anche grazie all’aumento dei prezzi, con la Cupra che incarna la natura premium.

monopattini elettrici
Leggi anche
Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

McLaren W1 McLaren W1
News50 minuti ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel