Seguici su

News

Crisi Russia-Ucraina: trema anche il settore auto

carroarmato

La crisi Russia Ucraina mette in allerta pure le Case automobilistiche, specialmente coloro che nello Stato di Putin sono operativi.

Si continuano ad aggiungere senza soluzione di continuità i problemi per il comparto dell’automotive. Come se non bastassero la crisi dei semiconduttori, le difficoltà logistiche, le carenze di approvvigionamenti e il rincaro delle materie prime, ora il quadro è ancora più instabile. I Costruttori devono prestare la massima attenzione agli sviluppi della crisi diplomatica tra la Russia e l’Ucraina. Rapporti barcollanti a seguito della mossa del presidente russo, Vladimir Putin, di riconoscere l’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk e di inviare le proprie truppe nella regione del Donbass in nome di una presunta “pace”.

La tensione, alle stelle, ha comportato un generale sell-off azionario e la filiera dei motori è da giorni tra i più penalizzati. Una perdita, tuttavia, contenuta, anche grazie al traino delle azioni Volkswagen, le quali fin dalle battute iniziali della seduta hanno messo a segno rilevanti guadagni in scia alla conferma di una possibile quotazione della Porsche: le azioni del colosso di Wolfsburg hanno chiuso in rialzo del 10,2%; BMW ha guadagnato il 2,2%, Mercedes l’1,6% e Stellantis lo 0,26%.

Renault la più esposta

A ogni modo, oltre che i venti di guerra, incide pure il futuro della Russia in un contesto internazionale. Inoltre, le sanzioni potrebbero sortire grossi ripercussioni, sulla falsariga di quanto è accaduto in passato con l’Iran, circa la presenza in loco di vari aziende occidentali, già segnalato dalla flessione della Renault del 3,76%.

Probabilmente la Losanga è quella maggiormente esposta alla terra degli zar, sicché controlla l’AvtoVaz, con il relativo brand Lada, e possiede grandi impianti quali lo storico stabilimento di Togliattigrad.

Comunque, non si tratta di un caso isolato. A Kaluga, città a circa 180 km da Mosca, sono ubicate fabbriche dei conglomerati Stellantis (in joint venture con la Mitsubishi) e Volkswagen, nonché di fornitori dello spessore di Continental e Magna. In virtù di una sinergia con la Gaz, i tedeschi di Wolfsburg sono peraltro attivi a Nizhny Novgorod. Anche la BMW e la Mercedes sono presenti in Russia.

Porsche
Leggi anche
Volkswagen si prepara a quotare Porsche in Borsa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel