Seguici su

News

Crisi microchip: i numeri (da incubo) in Europa

semiconduttori silicio

I numeri della crisi dei microchip in Europa prospettati per l’ultimo biennio fanno venire letteralmente i brividi.

La crisi dei microchip sta attanagliando l’intera industria delle quattro ruote. In prospettiva, non sembrano peraltro filtrare spiragli di luce, il che è un ulteriore motivo di sconforto.

Il conto complessivo, inerente al biennio 2021-2022, potrebbe ammontare a circa 100 miliardi di euro. Un report diffuso dalla nota compagnia di assicurazione del credito Allianz Trade pone luce sull’ammontare della perdita, pari a 50 miliardi di euro nel 2021, corrispondente allo 0,4 per cento del Prodotto Interno Lordo (PIL) europeo. Il 2022 sembra destinato a soffrire in egual misura, alla luce del rendimento finora segnalato durante i primi otto mesi dell’anno.

Difatti, sulla base delle rilevazioni effettuate, si parla di una contrazione di oltre 47 miliardi di euro per il 2022 nei volumi del settore automotive del Vecchio Continente, a causa della crisi di approvvigionamento dei componenti, in particolare dei semiconduttori.

Chi pagherà pegno sarà soprattutto la Germania, il cui PIL risulta correlato alle quattro ruote più che altrove. La perdita paventata sul suolo tedesco è di 47,5 miliardi (25,3 dei quali maturati nel 2021. Passando agli altri major markets, ovvero i mercati principali, d’Europa, l’impatto quantificato è il seguente: 7,2 miliardi di euro in Francia, 6,8 mld nel Regno Unito, 6,4 mld in Italia, 6,3 mld in Spagna. La flessione dei volumi commerciali previsto è di 13 milioni di auto lungo il biennio.

I problemi alla radice

All’origine delle complicazioni vi sono parecchi fattori. L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha spinto i Costruttori a tagliare in misura drastica gli ordini e le scorte di semiconduttori. Poi, però, quando il mercato ha risalito la china, le aziende addette alla fabbricazione hanno dato la priorità all’elettronica di consumo. Le tensioni per il conflitto bellico tra Russia e Ucraina hanno aggravato la situazione.

auto elettriche colonnina ricarica
Leggi anche
Colonnine auto elettriche: profitti fino a 135 mld entro il 2030

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel