Seguici su

News

Crisi chip: Bosch pronta a investire 3 miliardi di euro

semiconduttori silicio

Per far fronte alla crisi dei chip e sostenere l’incremento della domanda, Bosch ha in programma un investimento da 3 miliardi di euro.

La crisi dei chip sofferta negli scorsi mesi, e che continua ad attanagliare l’industria automotive in tutto il mondo, ha dimostrato quanto tali componenti siano imprescindibili per le Case. Di conseguenza, Bosch ha deciso di investire ben 3 miliardi di euro fino al 2026 nei semiconduttori al fine di incrementarne la produzione.

Grazie all’importante somma destinata, la multinazionale potrà portare avanti svariati progetti, tra cui l’edificazione di due nuovi centri di sviluppo, a Reutlingen e Dresda, per un costo complessivo di oltre 170 milioni di euro. Inoltre, 250 milioni serviranno per l’ampliamento di 3 mila metri quadri di clean-room presso lo stabilimento di wafer di Dresda.

Come sottolinea il numero uno del Consiglio di Amministrazione, Stefan Hartung, la Bosch si vuole preparare alla crescita continua della domanda di semiconduttori. L’iniziativa cade in un periodo favorevole sicché, nell’ambito dell’European Chips Act, l’Unione Europea e il governo federale tedesco garantiranno fondi extra per creare un ecosistema per l’industria della microelettronica.

Gli obiettivi

Secondo Hartung l’obiettivo deve essere quello di realizzare i chip per le specifiche esigenze industriali avvertite nel Vecchio Continente. Dunque, non bisogna limitarsi a fabbricare chip di dimensioni estremamente contenute. Scendendo maggiormente nel dettaglio, Bosch evidenzia come l’incremento delle dimensioni dell’impianto consentirà di incrementare la produzione di chip da 300 mm.

Per consolidare la nostra posizione di leader del mercato nella tecnologia dei MEMS, intendiamo produrre i nostri sensori MEMS anche su wafer da 300 mm – ha dicharato Hartung –. L’inizio della produzione è fissato per il 2026. La nostra nuova fabbrica di wafer ci dà l’opportunità di modulare la produzione, un vantaggio che intendiamo sfruttare appieno”.

La società è peraltro impegnata nella realizzazione di un nuovo centro di prova per i semiconduttori a Penang, in Malesia. A partire dal 2023, se ne servirà per testare chip e sensori.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Settore auto, Giorgetti: “Sempre più pressioni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel