Seguici su

News

Crisi chip: Bosch pronta a investire 3 miliardi di euro

semiconduttori silicio

Per far fronte alla crisi dei chip e sostenere l’incremento della domanda, Bosch ha in programma un investimento da 3 miliardi di euro.

La crisi dei chip sofferta negli scorsi mesi, e che continua ad attanagliare l’industria automotive in tutto il mondo, ha dimostrato quanto tali componenti siano imprescindibili per le Case. Di conseguenza, Bosch ha deciso di investire ben 3 miliardi di euro fino al 2026 nei semiconduttori al fine di incrementarne la produzione. 

Grazie all’importante somma destinata, la multinazionale potrà portare avanti svariati progetti, tra cui l’edificazione di due nuovi centri di sviluppo, a Reutlingen e Dresda, per un costo complessivo di oltre 170 milioni di euro. Inoltre, 250 milioni serviranno per l’ampliamento di 3 mila metri quadri di clean-room presso lo stabilimento di wafer di Dresda.

Come sottolinea il numero uno del Consiglio di Amministrazione, Stefan Hartung, la Bosch si vuole preparare alla crescita continua della domanda di semiconduttori. L’iniziativa cade in un periodo favorevole sicché, nell’ambito dell’European Chips Act, l’Unione Europea e il governo federale tedesco garantiranno fondi extra per creare un ecosistema per l’industria della microelettronica. 

Gli obiettivi

Secondo Hartung l’obiettivo deve essere quello di realizzare i chip per le specifiche esigenze industriali avvertite nel Vecchio Continente. Dunque, non bisogna limitarsi a fabbricare chip di dimensioni estremamente contenute. Scendendo maggiormente nel dettaglio, Bosch evidenzia come l’incremento delle dimensioni dell’impianto consentirà di incrementare la produzione di chip da 300 mm

Per consolidare la nostra posizione di leader del mercato nella tecnologia dei MEMS, intendiamo produrre i nostri sensori MEMS anche su wafer da 300 mm – ha dicharato Hartung –. L’inizio della produzione è fissato per il 2026. La nostra nuova fabbrica di wafer ci dà l’opportunità di modulare la produzione, un vantaggio che intendiamo sfruttare appieno”.

La società è peraltro impegnata nella realizzazione di un nuovo centro di prova per i semiconduttori a Penang, in Malesia. A partire dal 2023, se ne servirà per testare chip e sensori. 

Fabbrica Auto
Leggi anche
Settore auto, Giorgetti: “Sempre più pressioni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News15 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News21 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News21 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport23 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel