Seguici su

News

Crisi auto, parla Elkann: “Europa interventi insufficienti”

John Elkann

Il presidente di Stellantis critica il Piano d’Azione dell’UE per l’auto e sottolinea l’insufficienza dei fondi. Ecco cosa ha detto.

Il Piano d’Azione presentato dalla Commissione Europea per rilanciare l’industria automobilistica non ha convinto i rappresentanti dei maggiori costruttori, tra cui John Elkann, presidente di Stellantis. Durante un’audizione informale, Elkann ha criticato la proposta di 1,8 miliardi di euro per la produzione di batterie, considerandola insufficiente rispetto al divario con la Cina. La sua opinione si allinea a quella di Mario Draghi, che ha sottolineato come il settore automobilistico europeo sia in una fase critica, sotto la pressione degli obiettivi normativi sul CO2 e della crescente competitivitĂ  globale.

L’elettrificazione e le politiche europee

Elkann ha ribadito l’importanza dell’elettrificazione come strumento per la decarbonizzazione, ma ha anche evidenziato la necessitĂ  di adottare una gamma di tecnologie a basse e zero emissioni per rispettare gli obiettivi climatici del 2035. Ha inoltre criticato la politica climatica dell’Europa, definendo il settore un esempio di mancanza di pianificazione, in cui si impongono rigide normative senza le necessarie condizioni industriali a supporto.

Multe e incertezze sul futuro

Un altro tema affrontato da Elkann riguarda le multe per il superamento dei limiti alle emissioni. Il presidente di Stellantis ha descritto gli interventi annunciati dalla Commissione Europea come soluzioni a breve termine, che non offrono certezze sufficienti al mercato. Elkann ha inoltre sottolineato come la politica industriale degli Stati Uniti e della Cina stia orientando il futuro dell’auto verso interessi nazionali, auspicando che anche l’Europa definisca un quadro chiaro per il settore.

Stellantis e l’Italia: investimenti e impegni

Elkann ha ricordato l’impegno di Stellantis per l’Italia, annunciando investimenti per 2 miliardi di euro entro il 2025 e l’acquisto di 6 miliardi da fornitori italiani. Ha illustrato i progetti per gli impianti italiani, tra cui la produzione di nuovi modelli e motorizzazioni, con l’obiettivo di aumentare la flessibilitĂ  degli stabilimenti. Tuttavia, ha evitato di entrare nei dettagli sul rilancio di Maserati e sulla gigafactory in Molise.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Il futuro del settore auto e l’industria bellica

Infine, Elkann ha escluso la possibilitĂ  di una conversione dell’industria dell’auto in produzione bellica, sostenendo che il futuro dell’auto dipenderĂ  dalla politica industriale europea e dalle risorse destinate al settore. Ha anche accennato ai dazi e alle politiche protezionistiche degli Stati Uniti, che potrebbero influenzare negativamente le produzioni in Italia e in Europa.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
Tesla corre contro Xiaomi: il video è sorprendente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre piĂą salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole piĂą moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre piĂą auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltĂ ...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirĂ 

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel