Seguici su

News

Boom di auto cinesi in Italia e in Europa: ecco i numeri

cina import export

Sempre più auto cinesi vengono vendute in Italia e in Europa con quote di mercato sono in crescita costante, una minaccia per i costruttori europei.

L’industria automobilistica sta assistendo a un cambiamento significativo, con un crescente interesse per le auto cinesi in Italia e in Europa. Un recente studio, “L’auto cinese in Italia: conoscere per decidere”, condotto dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luis Business School e diretto da Fabio Orecchini, ha evidenziato una tendenza in rapida evoluzione.

Nel 2023, la quota di mercato delle auto cinesi in Italia ha raggiunto il 5%, con circa 59.400 veicoli importati e acquistati nei primi nove mesi. Questo rappresenta un significativo aumento rispetto al 3% del market share e alle 39.000 unità vendute nel 2022. Queste cifre superano le percentuali registrate nel resto d’Europa, dove le auto cinesi hanno rappresentato il 4,8% del mercato nel 2023, con 462.600 immatricolazioni.

Dal punto di vista finanziario, le vendite di auto cinesi in Italia hanno generato guadagni per 622,5 milioni di euro nei primi sette mesi del 2023, segnando un aumento del 268% rispetto allo stesso periodo del 2022. Se questa tendenza continua, le entrate potrebbero superare 1 miliardo di euro entro la fine dell’anno. Dal 2020 al 2022, le importazioni di auto cinesi in Italia sono cresciute del 640%, raggiungendo un valore di 368,6 milioni di euro nel solo 2022. Nel contesto europeo, l’import-export di auto cinesi è aumentato del 432% negli ultimi tre anni, raggiungendo i 9,37 miliardi di euro nel 2022.

Chery Omoda 5
Chery Omoda 5

Le auto cinesi preferite sono elettriche

Un dato interessante riguarda la preferenza dei consumatori italiani ed europei per le auto elettriche cinesi. Nel 2023, il 70,8% delle auto cinesi immatricolate in Europa montava un motore elettrico, rappresentando il 22,9% di tutti i veicoli elettrici acquistati in Europa. Tuttavia, in Italia, la percentuale di veicoli elettrici cinesi è leggermente inferiore, attestandosi al 16%.

Costruttori europei in allarme

Questa crescita ha suscitato preoccupazioni da parte di Acea, l’associazione dei costruttori d’auto europei. La direttrice generale Sigrid de Vries ha sottolineato l’assenza di una strategia industriale solida nell’UE per sostenere la produzione di veicoli elettrici, a differenza di quanto avviene in Cina e negli USA. Ha evidenziato l’importanza di un’industria europea dei veicoli elettrici per raggiungere gli obiettivi climatici e ha invitato l’Europa a sostenere in modo più efficace le industrie cruciali per la decarbonizzazione.

In risposta a queste dinamiche, la Francia sta introducendo nuove regole sugli incentivi all’acquisto di auto, penalizzando i veicoli con elevato rilascio di emissioni. Questa mossa potrebbe ridurre l’attrattività delle auto cinesi, spesso criticate per i loro processi industriali altamente inquinanti.

Porsche Macan GTS
Leggi anche
Porsche Macan: blocco delle vendite in Europa, ecco le motivazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News7 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie10 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News12 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide15 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide16 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide18 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie22 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie23 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News2 giorni ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel