Seguici su

News

Boom di auto cinesi in Italia e in Europa: ecco i numeri

cina import export

Sempre più auto cinesi vengono vendute in Italia e in Europa con quote di mercato sono in crescita costante, una minaccia per i costruttori europei.

L’industria automobilistica sta assistendo a un cambiamento significativo, con un crescente interesse per le auto cinesi in Italia e in Europa. Un recente studio, “L’auto cinese in Italia: conoscere per decidere”, condotto dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luis Business School e diretto da Fabio Orecchini, ha evidenziato una tendenza in rapida evoluzione.

Nel 2023, la quota di mercato delle auto cinesi in Italia ha raggiunto il 5%, con circa 59.400 veicoli importati e acquistati nei primi nove mesi. Questo rappresenta un significativo aumento rispetto al 3% del market share e alle 39.000 unità vendute nel 2022. Queste cifre superano le percentuali registrate nel resto d’Europa, dove le auto cinesi hanno rappresentato il 4,8% del mercato nel 2023, con 462.600 immatricolazioni.

Dal punto di vista finanziario, le vendite di auto cinesi in Italia hanno generato guadagni per 622,5 milioni di euro nei primi sette mesi del 2023, segnando un aumento del 268% rispetto allo stesso periodo del 2022. Se questa tendenza continua, le entrate potrebbero superare 1 miliardo di euro entro la fine dell’anno. Dal 2020 al 2022, le importazioni di auto cinesi in Italia sono cresciute del 640%, raggiungendo un valore di 368,6 milioni di euro nel solo 2022. Nel contesto europeo, l’import-export di auto cinesi è aumentato del 432% negli ultimi tre anni, raggiungendo i 9,37 miliardi di euro nel 2022.

Chery Omoda 5
Chery Omoda 5

Le auto cinesi preferite sono elettriche

Un dato interessante riguarda la preferenza dei consumatori italiani ed europei per le auto elettriche cinesi. Nel 2023, il 70,8% delle auto cinesi immatricolate in Europa montava un motore elettrico, rappresentando il 22,9% di tutti i veicoli elettrici acquistati in Europa. Tuttavia, in Italia, la percentuale di veicoli elettrici cinesi è leggermente inferiore, attestandosi al 16%.

Costruttori europei in allarme

Questa crescita ha suscitato preoccupazioni da parte di Acea, l’associazione dei costruttori d’auto europei. La direttrice generale Sigrid de Vries ha sottolineato l’assenza di una strategia industriale solida nell’UE per sostenere la produzione di veicoli elettrici, a differenza di quanto avviene in Cina e negli USA. Ha evidenziato l’importanza di un’industria europea dei veicoli elettrici per raggiungere gli obiettivi climatici e ha invitato l’Europa a sostenere in modo più efficace le industrie cruciali per la decarbonizzazione.

In risposta a queste dinamiche, la Francia sta introducendo nuove regole sugli incentivi all’acquisto di auto, penalizzando i veicoli con elevato rilascio di emissioni. Questa mossa potrebbe ridurre l’attrattività delle auto cinesi, spesso criticate per i loro processi industriali altamente inquinanti.

Porsche Macan GTS
Leggi anche
Porsche Macan: blocco delle vendite in Europa, ecco le motivazioni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News13 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News14 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News14 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport18 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News20 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News22 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News2 giorni ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel