Seguici su

News

Costruttori europei fanno la loro richiesta per le emissioni del 2025

CO2, basse emissioni

I costruttori automobilistici europei, preoccupati per i limiti sulle emissioni del 2025, chiedono un rinvio di due anni.

Le normative europee sulle emissioni di anidride carbonica stanno creando tensioni nel settore automobilistico. I costruttori devono ridurre drasticamente le emissioni medie entro il 2025, un obiettivo che sembra sempre più difficile da raggiungere. L’Acea (Associazione europea dei costruttori di automobili) ha recentemente lanciato un allarme, chiedendo un rinvio di due anni per l’applicazione delle nuove normative.

I nuovi requisiti del 2025: un rischio per l’industria

Entro il 2025, i costruttori europei dovranno ridurre le emissioni di CO2 da 116 g/km a meno di 94 g/km. Il mancato raggiungimento di questo obiettivo comporterà sanzioni molto pesanti: 95 euro per ogni grammo di CO2 in eccesso, moltiplicato per il numero di veicoli venduti. Le case automobilistiche, come affermato dal CEO di Renault, Luca de Meo, temono che l’industria rischi di pagare fino a 15 miliardi di euro in multe se non verranno raggiunti gli obiettivi.

La chiave per ridurre le emissioni è l’aumento della vendita di veicoli elettrici, ma attualmente la domanda non è sufficiente per sostenere una transizione così rapida. Se la situazione non cambierà, i produttori potrebbero trovarsi costretti a ridurre la produzione di veicoli a combustione interna, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.

Le richieste dell’industria per evitare il collasso

Secondo l’Acea, uno dei principali problemi che ostacola il passaggio all’elettrico è la scarsa infrastruttura per la ricarica e il rifornimento di idrogeno. La mancanza di incentivi fiscali adeguati, la carenza di materie prime e i costi elevati dell’energia verde rendono difficile per i produttori sostenere la transizione. Inoltre, la concorrenza dei produttori di veicoli elettrici provenienti da Paesi come la Cina complica ulteriormente il panorama.

L’industria chiede quindi che l’Unione Europea riveda i tempi e le modalità di applicazione delle nuove normative, lavorando insieme per creare le condizioni necessarie al successo dell’elettromobilità. Le richieste includono lo sviluppo di infrastrutture, un approvvigionamento più sicuro di materie prime e un maggiore supporto governativo agli investimenti nel settore.

Fiat 500 Tributo Trepiuno
Leggi anche
Clamorosa decisione di Stellantis sulla produzione della Fiat 500 elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport16 minuti ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News2 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News3 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News8 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News9 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News10 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News11 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Malattia addio patente Malattia addio patente
Guide11 ore ago

Scordati il rinnovo della patente con una di queste patologie: è vietato

In caso tu abbia una di queste patologie, addio alla patente. Lo dicono le leggi. La questione della validità della patente...

News22 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel