Seguici su

News

Coronavirus, torna l’emergenza smog: gli italiani usano di più la macchina


Le ripercussioni dell’emergenza da Coronavirus si avvertono pure nell’inquinamento, dato dal maggior ricorso all’auto degli italiani.

Il Coronavirus ha avuto delle ripercussioni pure nel traffico delle nostre città. In rapporto al periodo ante pandemia, il 10 per cento di italiani in più usa la macchina. La tendenza dipende dal timore di infettarsi sui mezzi di trasporto pubblico.  

Ne deriva che tre città del settentrione (Milano, Padova e Torino) hanno già superato le soglie stabilite per le polveri sottili, le PM10. Dei brutti risvolti legati al Covid li ha ora scoperti Legambiente, attraverso due report: Osservatorio sugli stili di mobilità degli italiani e Mal’aria 2022. 

In confronto a 4-5 anni fa, il 28 per cento del campione interpellato da Ipsos (partner del primo studio insieme a Unrae) oggi usa l’auto con maggiore frequenza, il 50 per cento come prima, il 18 per cento di meno. Stando alla società di sondaggi, il risultato è da attribuire presumibilmente agli effetti dell’emergenza sanitaria.

Tuttavia, il 18 per cento della popolazione ha adottato un comportamento più virtuoso in chiave ecologica, (ri)scoprendo la bici e il monopattino per muoversi nella giungla urbana. La predilezione è frutto delle inefficienze del trasporto pubblico, in primis le tratte non coperte (35 per cento).

La classifica delle città

A causa del recente trend, Torino, Milano e Padova sono già andate oltre il limite di legge delle polveri sottili (PM10), superando le 35 giornate all’anno sopra la media giornaliera di 50 microgrammi al metro cubo. Le tre città hanno rispettivamente registrato 69, 54 e 47 giornate di sforamento.

In merito alle PM10, è poi alta poi l’attenzione circa Parma (25 giornate di sforamento), Bergamo (23), Roma (23) e Bologna (17). Seguono le località di Prato e Palermo (15), Perugia e Catania (11) e Firenze (10). Nessuna di loro rispetta i valori raccomandati dall’Organizzazione mondiale della sanità a proposito sia delle PM10 sia delle PM2.5. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

esame patente esame patente
News6 ore ago

Più ore di pratica per prendere la patente

Durante il #FORUMAutomotive il viceministro delle infrastrutture Bignami ha avanzato la proposta di aumentare le ore di pratica necessarie al...

euro 7 euro 7
News7 ore ago

Euro 7: un bivio per l’industria automobilistica

Costruttori in difficoltà chiedono rinvio dell’entrata in vigore, temendo conseguenze economiche per l’Euro 7. Le principali case automobilistiche stanno manifestando...

Kia EV5, concept Kia EV5, concept
News7 ore ago

Kia Concept EV5: La futura sorella minore della EV9

Un’anteprima del nuovo modello elettrico della Kia destinato al mercato cinese, con caratteristiche innovative e uno stile accattivante. La Casa...

LB744, modalità di guida LB744, modalità di guida
News7 ore ago

Lamborghini V12: Supercar ibrida plug-in ad alte prestazioni

Dalla modalità Città alla Corsa, l’evoluzione delle supercar Lamborghini, ecco il futuro V12: Supercar ibrida plug-in ad alte performance. La...

motore endotermico motore endotermico
News7 ore ago

2035, lettera a Timmermans dall’Italia: “Non escludete i biocarburanti”

Il governo italiano invia una lettera a Frans Timmermans nella quale chiede una deroga non solo per gli e-fuel, ma...

Ford Explorer Ford Explorer
News8 ore ago

Ford Explorer: il Suv elettrico dallo stile unico per l’Europa.

Il primo passo della nuova generazione di modelli Ford: il primo Suv elettrico Explorer per l’Europa, scopriamolo. La nuova Ford...

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Mercato auto Europa: +12,2% a febbraio 2023

Il mercato auto in Europa prosegue l’andamento positivo di gennaio, rispetto all’inizio del 2022. Stavolta la crescita è del 12,2...

Dacia Bigster, concept Dacia Bigster, concept
News12 ore ago

Dacia, insiste sul segmento C: Duster nel 2024 e Bigster nel 2025

La Dacia presenta i suoi piani produttivi per i prossimi due anni, quando usciranno sul mercato la nuova generazione di...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Ferrari attaccata da hacker: “non cederemo al ricatto”

La Ferrari ha subito un attacco hacker, ma non accetterà alcun tipo dei ricatto dei responsabili: già contattate le istituzioni...

Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow Rolls-Royce Black Badge Wraith Black Arrow
News13 ore ago

Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow: il V12 va in pensione con stile

La Rolls-Royce Wraith Black Badge Black Arrow è il canto del cigno per il dodici cilindri che ha fatto la...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport14 ore ago

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie,...

F1 logo F1 logo
Sport14 ore ago

F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

La FIA apre la procedura per le richieste dei produttori per il prossimo contratto di fornitura di pneumatici in F1....

Advertisement
Advertisement
nl pixel