Seguici su

News

Cop26: accordo storico, ma non mancano le critiche

auto elettrica su strada

La Cop26 ha dato vita a un accordo storico. Eppure, in tanti hanno espresso critiche, per via della riduzione degli obiettivi prefissati.

La Cop26 è passata agli archivi con un accordo dai tanti ritenuto di portata “storica”, anche se non privo di compromessi, in grado di scatenare accese critiche, provenienti innanzitutto dai movimenti ambientalisti. Il documento finale impegna i firmatari a contenere sotto gli 1,5 °C l’incremento del riscaldamento globale rispetto ai livelli pre-industriali e ad avviare percorsi per contenere le emissioni di gas serra e giungere alla neutralità di anidride carbonica entro il 2050. Risponde a tale obiettivo l’impegno di ciascun Paese partecipante a rivedere i propri obiettivi annualmente, e non più ogni quinquennio come nella precedente intesa di Parigi.

Il patto sottoscritto è stato definito storico da numerosi Stati, specialmente perché, per la prima volta, si affronta il problema del carbone, da sempre ritenuto tra le fonti di energia più nocive. Peccato che l’India si sia messa di traverso e abbia ottenuto la sostituzione dell’espressione “eliminazione graduale” con “riduzione graduale”. Tutto ciò mentre a Nuova Delhi le istituzioni locali hanno varato una specie di coprifuoco per via degli altissimi valori di smog e inquinamento atmosferico.

La frecciata di Roberto Cingolani

Il ministro italiano per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha lanciato una frecciata a India e Cina. “Non è un compromesso annacquato, dovevamo portare a bordo tutto il mondo, più di 195 Paesi”, ha dichiarato ai microfoni della Rai il ministro italiano, sottolineando che India e Cina hanno posto sostanzialmente un veto, hanno chiesto un alleggerimento di una condizione che, posso garantire, è abbastanza marginale, però questo ci ha consentito di averli a bordo nella Cop, che adesso ha sancito le regole di trasparenza e implementazione per quello che faremo nei prossimi anni“. Cingolani ha poi concluso: “Io non sono soddisfattissimo, però mi rendo conto che con queste dimensioni a questi livelli, purtroppo il compromesso è parte del mestiere”.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: tutte le proposte al vaglio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel