Seguici su

News

Congestione nei porti europei: il dilemma delle auto elettriche cinesi

area di servizio, autostrada

Come l’accumulo di auto elettriche nei porti europei sta creando gravi problemi logistici. Cosa si potrà fare per risolvere la situazione.

Il panorama logistico europeo sta affrontando una sfida crescente a causa dell’accumulo di auto elettriche nei suoi porti, un fenomeno spinto soprattutto dalla produzione cinese. La situazione attuale vede i terminal trasformarsi in veri e propri parcheggi a lungo termine, complicando notevolmente i processi di distribuzione automobilistica.

La crisi dei parcheggi portuali

Con la diminuzione degli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e vari ostacoli logistici, i produttori, in particolare quelli cinesi, sono stati costretti a lasciare le auto invendute nei parcheggi dei terminal. Questa pratica sta causando non solo un ingorgo fisico nei porti, ma anche un intasamento nei sistemi di gestione e movimentazione delle merci. Il porto di Anversa-Bruges, il principale punto di ingresso per le importazioni automobilistiche in Europa, è uno dei più colpiti. Con veicoli parcheggiati per periodi che arrivano fino a 18 mesi.

L’aumento dei tempi di stoccaggio e i ritardi nella movimentazione dei veicoli stanno provocando frustrazioni diffuse tra gli operatori logistici. In Germania, al terminal di Bremerhaven, si è verificato un significativo aumento dei tempi di stoccaggio a seguito della cessazione degli incentivi statali per le auto elettriche. Anche in Grecia e Italia, i ritardi nei porti del Pireo e di Livorno sono stati descritti come particolarmente problematici, complicando ulteriormente la situazione.

La decisione di aziende come Byd e Saic di intensificare le esportazioni per mantenere attive le loro linee produttive in Cina ha aggravato ulteriormente la situazione. Soprattutto in vista della possibile introduzione di nuovi dazi europei. Nel 2023, l’importazione di veicoli cinesi è aumentata del 58%, una crescita che non è stata accompagnata dalla necessaria infrastruttura logistica o dalla capacità di gestire efficacemente i trasporti.

Strategie e soluzioni proposte

Per risolvere questa problematica, le autorità portuali stanno richiedendo ai produttori di fornire documentazione adeguata che attesti i piani di trasporto dei veicoli al di fuori dei terminal. È essenziale che i costruttori instaurino collaborazioni più efficienti con distributori affidabili e organizzati, capaci di gestire le spedizioni in maniera efficace.

Il settore automobilistico e logistico deve affrontare non solo la mancanza di infrastrutture dedicate. Ma anche l’ostilità di alcuni operatori logistici nei confronti di nuovi clienti o aziende di minori dimensioni. Questa situazione sottolinea la necessità di un approccio più integrato e cooperativo per superare i “colli di bottiglia” esistenti e garantire un flusso commerciale più fluido e sostenibile.

test pressione pneumatici
Leggi anche
Metà degli italiani non controlla la pressione delle gomme

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport17 ore ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News18 ore ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News18 ore ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News19 ore ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News19 ore ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport21 ore ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News22 ore ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News23 ore ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News1 giorno ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel