Seguici su

News

Commissione Europea impone dazi sulle auto cinesi

cina import export

La Commissione Europea introduce nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, con tariffe aggiuntive dal 17% al 38%.

La Commissione Europea ha ufficializzato l’introduzione di nuovi dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, variabili tra il 17,4% e il 38,1%. Questo provvedimento, preannunciato dalla presidente Ursula von der Leyen, mira a contrastare i sussidi sleali di cui beneficiano i produttori cinesi. A differenza degli Stati Uniti, l’approccio europeo è “mirato”, con aliquote calcolate in base ai sussidi ricevuti e al livello di collaborazione delle aziende durante l’indagine anti-dumping.

Dettagli dei dazi per i vari produttori

I dazi variano significativamente tra i diversi produttori cinesi. Le auto della BYD saranno gravate da un dazio del 17,4%, quelle della Geely del 20%, mentre la SAIC affronterà il massimo dazio del 38,1%. Altri costruttori, come Xpeng, Nio e Great Wall, subiranno una tariffa del 21%, applicata anche a diverse joint venture cinesi-europee. Per i produttori che non hanno collaborato, il dazio sarà del 38,1%. Questi dazi si aggiungono alla tariffa ordinaria del 10% già in vigore sulle importazioni di auto elettriche.

L’indagine e le misure compensative

L’indagine della Commissione Europea ha rivelato che la catena di produzione di auto elettriche in Cina beneficia di sussidi che rappresentano una minaccia economica per i produttori europei. Le misure, considerate “compensative“, saranno applicate in via provvisoria a partire dal 4 luglio, con una possibile revisione definitiva entro il 2 novembre. Le tariffe resteranno in vigore per cinque anni, salvo eventuali modifiche o ricorsi.

Tesla, che produce auto in Cina, potrà richiedere un’aliquota calcolata individualmente nella fase definitiva dell’indagine. Altri produttori avranno la possibilità di richiedere un esame accelerato per rivedere le aliquote. Anche il governo cinese potrà presentare controdeduzioni entro dieci giorni dalla decisione della Commissione.

La Cina ha criticato duramente le nuove misure, definendole dannose per gli interessi europei e contrarie ai principi del commercio internazionale. Il Ministero del Commercio cinese ha affermato che le conclusioni dell’UE sono prive di fondamento giuridico e ha esortato l’Unione a correggere immediatamente queste pratiche.

Dall’altra parte, l’associazione europea dei costruttori, Acea, ha sottolineato l’importanza di un commercio libero e equo per mantenere competitiva l’industria automobilistica europea. Anche esponenti del settore, come Benjamin Krieger di Clepa e Ola Källenius di Mercedes, hanno ribadito la necessità di un commercio globale libero e giusto, criticando il protezionismo.

In risposta, Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’obiettivo non è chiudere il mercato europeo ai veicoli cinesi, ma garantire una concorrenza leale, proteggendo così gli interessi economici dell’Europa.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bugatti Tourbillon Bugatti Tourbillon
News13 ore ago

Bugatti Tourbillon: Hypercar da 1800 CV ispirata all’alta orologeria

La Bugatti Tourbillon, l’hypercar ibrida con 1800 CV e un design ispirato ai sofisticati meccanismi dell’orologeria. La Bugatti Tourbillon si...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News13 ore ago

La crisi dei parcheggi in Italia: una sfida da affrontare

La crisi dei parcheggi in Italia: un deficit di 670 mila posti auto nelle città italiane causa gravi disagi. Aipark,...

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Colloqui Cina-Ue sui dazi per le auto elettriche: ecco cosa succede

La Cina e l’Unione Europea hanno avviato colloqui per evitare l’imposizione di dazi sulle auto elettriche cinesi. La Cina e...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio di Spagna 2024: vince Verstappen davanti a Norris

Max Verstappen trionfa nel Gran Premio di Spagna 2024 di F1, battendo Lando Norris e Lewis Hamilton. Male le Ferrari....

Scuderia Ferrari Scuderia Ferrari
News3 giorni ago

Ferrari e-building: la fabbrica del futuro per supercar benzina, ibride ed elettriche

Il nuovo Ferrari e-building a Maranello, un impianto all’avanguardia per la produzione sostenibile di supercar. La Ferrari continua a investire...

Lando Norris Lando Norris
Sport3 giorni ago

F1 Gran Premio di spagna 2024, qualifiche: Norris in pole a Barcellona, Verstappen superato per un soffio

Lando Norris conquista la pole position nel GP di Spagna F1 a Barcellona, superando Max Verstappen per soli 20 millesimi....

intelligenza artificiale automotive intelligenza artificiale automotive
News4 giorni ago

L’intelligenza artificiale rivoluziona la guida: le Auto Sapiens del futuro

Come l’intelligenza artificiale sta trasformando il rapporto tra automobilisti e veicoli, affrontando sfide legali. Se già oggi basta un semplice...

flavio briatore flavio briatore
Sport4 giorni ago

Flavio Briatore ritorna in F1 come consulente esecutivo di Alpine

La BWT Alpine F1 Team annuncia il ritorno di Flavio Briatore come consulente esecutivo, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni....

Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto Uomo donna comprare macchina concessionario noleggio auto
Altre Notizie4 giorni ago

Fleet management: tutto quello che le aziende dovrebbero sapere

La gestione delle flotte aziendali nel corso degli ultimi anni ha risentito – come era inevitabile che fosse – dapprima delle conseguenze...

aria condizionata aria condizionata
News5 giorni ago

Multa per aria condizionata in auto: la verità sulla normativa

La verità sulle multe per l’uso dell’aria condizionata in auto secondo il Codice della strada. Ecco cosa dice davvero la...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport5 giorni ago

F1, Gran Premio di Spagna 2024: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Decima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Guide5 giorni ago

Come proteggersi dal caldo in auto e sconfiggere l’afa estiva

L’estate porta con sé temperature elevate e il rischio di soffrire il caldo e l’afa anche all’interno dell’auto. Ecco alcuni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel