Seguici su

News

Commissione Europea impone dazi sulle auto cinesi

cina import export

La Commissione Europea introduce nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, con tariffe aggiuntive dal 17% al 38%.

La Commissione Europea ha ufficializzato l’introduzione di nuovi dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, variabili tra il 17,4% e il 38,1%. Questo provvedimento, preannunciato dalla presidente Ursula von der Leyen, mira a contrastare i sussidi sleali di cui beneficiano i produttori cinesi. A differenza degli Stati Uniti, l’approccio europeo è “mirato”, con aliquote calcolate in base ai sussidi ricevuti e al livello di collaborazione delle aziende durante l’indagine anti-dumping.

Dettagli dei dazi per i vari produttori

I dazi variano significativamente tra i diversi produttori cinesi. Le auto della BYD saranno gravate da un dazio del 17,4%, quelle della Geely del 20%, mentre la SAIC affronterà il massimo dazio del 38,1%. Altri costruttori, come Xpeng, Nio e Great Wall, subiranno una tariffa del 21%, applicata anche a diverse joint venture cinesi-europee. Per i produttori che non hanno collaborato, il dazio sarà del 38,1%. Questi dazi si aggiungono alla tariffa ordinaria del 10% già in vigore sulle importazioni di auto elettriche.

L’indagine e le misure compensative

L’indagine della Commissione Europea ha rivelato che la catena di produzione di auto elettriche in Cina beneficia di sussidi che rappresentano una minaccia economica per i produttori europei. Le misure, considerate “compensative“, saranno applicate in via provvisoria a partire dal 4 luglio, con una possibile revisione definitiva entro il 2 novembre. Le tariffe resteranno in vigore per cinque anni, salvo eventuali modifiche o ricorsi.

Tesla, che produce auto in Cina, potrà richiedere un’aliquota calcolata individualmente nella fase definitiva dell’indagine. Altri produttori avranno la possibilità di richiedere un esame accelerato per rivedere le aliquote. Anche il governo cinese potrà presentare controdeduzioni entro dieci giorni dalla decisione della Commissione.

La Cina ha criticato duramente le nuove misure, definendole dannose per gli interessi europei e contrarie ai principi del commercio internazionale. Il Ministero del Commercio cinese ha affermato che le conclusioni dell’UE sono prive di fondamento giuridico e ha esortato l’Unione a correggere immediatamente queste pratiche.

Dall’altra parte, l’associazione europea dei costruttori, Acea, ha sottolineato l’importanza di un commercio libero e equo per mantenere competitiva l’industria automobilistica europea. Anche esponenti del settore, come Benjamin Krieger di Clepa e Ola Källenius di Mercedes, hanno ribadito la necessità di un commercio globale libero e giusto, criticando il protezionismo.

In risposta, Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione Europea, ha dichiarato che l’obiettivo non è chiudere il mercato europeo ai veicoli cinesi, ma garantire una concorrenza leale, proteggendo così gli interessi economici dell’Europa.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Elezioni Europee 2024: ecco cosa accadrà al Green Deal dopo l’ascesa della destra

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News12 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News13 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News13 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel