Seguici su

News

Colonnine: accettato il ricorso contro il Comune di Milano

auto elettrica rifornimento

Il TAR di Milano ha approvato il ricorso avanzato contro il nuovo Regolamento sulla qualità dell’aria che impone le colonnine.

Assopetroli-Assoenergia e Grandi Reti vincono il ricorso contro il Comune di Milano secondo il TAR del capoluogo lombardo. Nel novembre scorso l’amministrazione territoriale, attraverso le nuove direttive sulla qualità dell’aria, intendeva obbligare ogni sistema di distribuzione del carburante della zona a installare le colonnine. Un provvedimento che fin dal principio aveva fatto storcere il naso ai più e la sentenza attesta la bontà delle argomentazioni avanzate. 

Ad avviso del TAR, la decisione intrapresa non era stata condivisa in precedenza con le parti chiamate direttamente in causa e, soprattutto, non prendeva in esame certi fattori critici, ovverosia:

  • L’onerosa spesa da fronteggiare da parte delle compagnie;
  • La scarsissima redditività del servizio di redditività;
  • Il problematico ritorno dell’investimento;
  • L’assenza di un parco circolante che motivasse un costo identico sull’intera categoria, indipendentemente da ogni valutazione qualitativa.

In aggiunta, i distributori privi di idoneo spazio, vale a dire la prevalenza del Comune di Milano, avevano il dovere di individuare un luogo alternativo per l’allestimento dei centri di ricarica

Sulla base di tale ragione, il TAR ha giudicato “irragionevole far gravare sugli esercenti il costo, economico e sociale, della transizione all’elettrico”, senza distinzioni e senza uno studio approfondito della domanda. Ciononostante, Grandi Reti e Assopetroli-Assoenergia, rappresentanti la filiera protagonista della transizione ecologica, aprono alla ripresa di un dialogo costruttivo tra istituzioni e operatori industriali.

L’iniziativa di molti benzinai

A prescindere dalla scelta assunta dal TAR di Milano, parecchi benzinai hanno stabilito, di loro spontanea volontà, di dotarsi di adeguate strumentazioni per il rifornimento dei mezzi elettrici.

Questo perché sposano la filosofia alla base e, mediante accordi tra azienda madre e operatore energetico, sono allettati dalla prospettiva di munirsi delle colonnine nelle loro sedi, talvolta pure senza sobbarcarsi le spese. E finché la scelta ha carattere personale, non sussiste il benché minimo problema. Al contrario, il discorso cambia, e considerevolmente, se si tratta di un qualcosa di forzato, imposto da terzi. 

ferrari
Leggi anche
Ferrari, svelato il nuovo logo per la celebrazione dei 75 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News5 ore ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News9 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News18 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News2 giorni ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel