Seguici su

News

Codice della Strada, ora si userà l’accertamento da remoto: non hai più scampo

Codice della Strada accertamento da remoto

Per quanto riguarda il Codice della Strada, sembra proprio che presto verrà adottato l’accertamento da remoto.

Il Codice della Strada si evolve in continuazione. Il che è importantissimo, visto e considerato che comunque è uno strumento che richiede un certo tipo di adozione principalmente per la sicurezza stradale e di tutti gli utenti che ne fanno parte, dai più ai meno fragili.

Probabilmente è per questa ragione in particolare che è stato deciso, di recente, di affidarsi all’accertamento da remoto. Stiamo parlando di uno strumento che può migliorare non poco l’adozione di determinate norme e leggi vigenti attualmente sul territorio italiano.

Detto questo, allora, cerchiamo di capire cosa cambia effettivamente per le istituzioni e per i cittadini, che si dovranno adeguare all’ennesimo cambiamento voluto sulle strade del nostro Paese.

Codice della Strada, che cambiamento: tutti i dettagli

Il Codice della Strada cambia ancora, e lo fa in virtù del fatto che è necessario un netto miglioramento per quanto riguarda il rispetto di determinate norme dello stesso. Proprio per questa ragione, verranno usati accertamenti da remoto per multare chi non dà la precedenza a pedoni e ciclisti, ma anche a chi parcheggia nei luoghi riservati ai mezzi pubblici, alla polizia, ai vigili del fuoco, ai servizi di soccorso, ai veicoli elettrici e a quelli che si occupano di carico-scarico.

E le multe? Per quanto riguarda l’eccesso di velocità, le sanzioni variano dai 173 ai 694 euro fra i 10 e i 40 km/h di superamento dei limiti. Se la violazione viene compiuta all’interno di un centro abitato, e per almeno due volte nell’arco di un anno, la multa può salire vertiginosamente fino al raggiungimento di 880 euro (scatta anche la sospensione della patente da quindici a trenta giorni). E non è tutto; è assai molto probabile, infatti, che verranno aumentate anche alcune sanzioni in determinate casistiche, come la sosta nei parcheggi per le persone disabili, con la multa che può variare dai 330 ai 990 euro.

Nelle corsie o alle fermate degli autobus, invece, la multa potrebbe andare dai 165 ai 660 euro. Molti sindaci hanno proposto anche l’aumento di sanzioni per eccesso di velocità, che potranno raggiungere la mostruosa cifra di 1.084 euro, con tanto di sospensione della patente dai quindici a trenta giorni per chi in città supera i limiti due volte in un anno. Una serie di decisioni volte a migliorare la sicurezza stradale, un tema sempre più centrale nelle discussioni relative all’implementazione del Codice della Strada aggiornato.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Bruxelles avverte l’Italia: “Così non basta per la transizione verde”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 ora ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 ore ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 ore ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News22 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News24 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News1 giorno ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News1 giorno ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 giorni ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel