Seguici su

News

Codice della Strada, ora si userà l’accertamento da remoto: non hai più scampo

Codice della Strada accertamento da remoto

Per quanto riguarda il Codice della Strada, sembra proprio che presto verrà adottato l’accertamento da remoto.

Il Codice della Strada si evolve in continuazione. Il che è importantissimo, visto e considerato che comunque è uno strumento che richiede un certo tipo di adozione principalmente per la sicurezza stradale e di tutti gli utenti che ne fanno parte, dai più ai meno fragili.

Probabilmente è per questa ragione in particolare che è stato deciso, di recente, di affidarsi all’accertamento da remoto. Stiamo parlando di uno strumento che può migliorare non poco l’adozione di determinate norme e leggi vigenti attualmente sul territorio italiano.

Detto questo, allora, cerchiamo di capire cosa cambia effettivamente per le istituzioni e per i cittadini, che si dovranno adeguare all’ennesimo cambiamento voluto sulle strade del nostro Paese.

Codice della Strada, che cambiamento: tutti i dettagli

Il Codice della Strada cambia ancora, e lo fa in virtù del fatto che è necessario un netto miglioramento per quanto riguarda il rispetto di determinate norme dello stesso. Proprio per questa ragione, verranno usati accertamenti da remoto per multare chi non dà la precedenza a pedoni e ciclisti, ma anche a chi parcheggia nei luoghi riservati ai mezzi pubblici, alla polizia, ai vigili del fuoco, ai servizi di soccorso, ai veicoli elettrici e a quelli che si occupano di carico-scarico.

E le multe? Per quanto riguarda l’eccesso di velocità, le sanzioni variano dai 173 ai 694 euro fra i 10 e i 40 km/h di superamento dei limiti. Se la violazione viene compiuta all’interno di un centro abitato, e per almeno due volte nell’arco di un anno, la multa può salire vertiginosamente fino al raggiungimento di 880 euro (scatta anche la sospensione della patente da quindici a trenta giorni). E non è tutto; è assai molto probabile, infatti, che verranno aumentate anche alcune sanzioni in determinate casistiche, come la sosta nei parcheggi per le persone disabili, con la multa che può variare dai 330 ai 990 euro.

Nelle corsie o alle fermate degli autobus, invece, la multa potrebbe andare dai 165 ai 660 euro. Molti sindaci hanno proposto anche l’aumento di sanzioni per eccesso di velocità, che potranno raggiungere la mostruosa cifra di 1.084 euro, con tanto di sospensione della patente dai quindici a trenta giorni per chi in città supera i limiti due volte in un anno. Una serie di decisioni volte a migliorare la sicurezza stradale, un tema sempre più centrale nelle discussioni relative all’implementazione del Codice della Strada aggiornato.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Bruxelles avverte l’Italia: “Così non basta per la transizione verde”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News9 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News10 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News15 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel