Seguici su

News

Codice della Strada: tutte le novità del Dl Infrastrutture

Patente di guida

Tutte le novità per il Codice della Strada con l’entrata in vigore del decreto infrastrutture (DL 68/2022, art. 7).

Il DL 68/2022, art. 7, meglio conosciuto come decreto legge infrastrutture, introduce nuove regole per il Codice della Strada, che vanno a riguardare la circolazione stradale e le patenti. 

In passato, l’art. 117 proibiva ai neopatentati di guidare autoveicoli con un rapporto tra potenza e tara superiore ai 55 kW/t. Ora il limite è aumentato a 65 kW/t per i mezzi ibridi plug-in ed elettrici. Comunque, rimane il limite già sancito circa le autovetture, fissato a 70 kW. Da novembre 2021, lo ricordiamo, i limiti non valgono qualora, accanto al neopatentato, vi sia un adulto Under 65 che da oltre un decennio ha la patente (o di categoria superiore). 

Come cambiano le norme

Chi è in possesso di patente B avrà facoltà di mettersi al volante dei veicoli senza rimorchio adibiti al trasporto di merci, in caso di massa autorizzata massima superiore a 3.500 kg e pari o inferiore a 4.250. I requisiti affinché scatti tale agevolazione sono due: patente ottenuto da almeno un paio d’anni; eccesso di peso rispetto alla soglia di 3.500 kg attribuibile esclusivamente al sistema di propulsione alternativa anziché a benzina o a gasolio. In soldoni, si parla di full electric, idrogeno, Gpl e gas naturale (metano).

Inoltre, il co. 6-bis, art. 120 C.d.S., inerente ai criteri morali per l’ottenimento della patente, dispone che il giudice e il prefetto avranno la facoltà di proibire ai delinquenti abituali (testuale) pure l’impiego di bici a pedalata assista, finché pendono delle condanne. I trasgressori rischiano una multa compresa tra i 2 mila e i 7 mila euro più la confisca del mezzo. 

Chi ha la licenza di guida scaduta da oltre 5 anni dovrà sottoporsi, in aggiunta alla consueta visita medica, anche al cosiddetto esperimento di guida. Al candidato sarà richiesto di eseguire “almeno una delle manovre e almeno tre dei comportamenti di guida nel traffico” solitamente previsto per l’esame pratico. Dovesse il presentante domanda essere bocciato, si vedrebbe subito revocata la licenza. In caso di assenza, la sospensione scatterebbe dal giorno successivo.

I motociclisti avranno la vita più facile per passare dalla patente A1 (125 di potenza fino a 11 km) alla A2 (max 35 kW), in quanto saranno esonerati dal sostenimento di un ulteriore test. Lo stesso vale in merito al passaggio dalla A2 alla A, ovvero senza limiti di potenza. Se si ha un’esperienza di almeno due anni, sarà sufficiente frequentare un regolare corso presso una qualsiasi autoscuola.

John Elkann
Leggi anche
Stellantis, Elkann: “Marchionne sarebbe fiero di noi”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News5 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News5 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News6 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News6 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News7 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News7 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News9 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News14 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News18 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News1 giorno ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel