Seguici su

News

Clamoroso, a sorpresa Smart ci ripensa

smart #3, dettaglio

Dal 2020 il marchio, diventato una joint venture Mercedes-Geely, aveva proposto solamente veicoli elettrici. Con esiti poco soddisfacenti.

Da quando Smart è diventata una joint venture tra Mercedes e il gruppo cinese Geely, tutti i modelli presentati sono stati esclusivamente elettrici. La svolta era già avvenuta nel 2019, quando il marchio aveva deciso di abbandonare i motori termici per concentrarsi sulla produzione di veicoli elettrici. E così, dopo la fine della produzione delle iconiche Fortwo e Forfour, la gamma si è trasformata con l’introduzione dei modelli Smart #1, #3 e #5, tutti alimentati da propulsione elettrica. Ma con esiti non troppo soddisfacenti, in termini di volumi di vendite.

Ora, in un contesto in cui la domanda di auto elettriche è in calo in quasi tutta Europa, Smart sembra essere pronta a rivedere la sua strategia e ad aprirsi ai motori a combustione con soluzioni ibride plug-in. Secondo il sito cinese Autohome, un prototipo della Smart #5 è stato avvistato con un motore a benzina sotto il cofano, segno di un possibile ampliamento dell’offerta oltre l’elettrico.

La nuova strategia del motore ibrido Plug-In

La possibile introduzione di una variante ibrida plug-in della Smart #5 rappresenterebbe una novità assoluta per il marchio. Questa versione dovrebbe essere inizialmente disponibile in Cina, ma sicuramente sarà previsto un futuro lancio anche in Europa, dove i veicoli elettrici prodotti in Cina sono penalizzati dai dazi imposti dall’Unione Europea, mentre le auto ibride ne sono esenti. E dove soprattutto i veicoli ibridi incontrano maggiormente i favori della clientela.

smart #3
smart #3

La nuova Smart #5 ibrida potrebbe montare un motore a benzina da 1,5 litri, affiancato da un’unità elettrica, con un prezzo inferiore rispetto alla versione completamente elettrica. Questo cambiamento rientra in una più ampia strategia dei produttori cinesi, che stanno progressivamente spostando l’attenzione dalle auto elettriche pure verso le soluzioni ibride plug-in, più adatte al mercato europeo.

Il mercato europeo e l’aumento delle esportazioni cinesi

I dati della China Passenger Car Association confermano la crescente attenzione dei produttori cinesi verso il mercato europeo delle auto ibride. Tra luglio e ottobre 2024, le esportazioni di veicoli ibridi verso l’Europa sono più che triplicate, raggiungendo le 65.800 unità. Questo aumento ha invertito il trend negativo registrato nel 2023 e nel primo semestre del 2024. Nel terzo trimestre del 2024, le ibride plug-in hanno rappresentato il 18% delle vendite totali in Europa, rispetto al 9% del primo trimestre. In parallelo, la quota di auto elettriche pure è scesa dal 62% al 58% nello stesso periodo.

Oltre a Smart, anche altri colossi come BYD e Saic stanno adottando strategie simili, proponendo nuovi modelli ibridi plug-in. Tuttavia, gli esperti del settore avvertono che le case automobilistiche cinesi adotteranno un approccio prudente per evitare nuovi dazi imposti dalla UE, proponendo veicoli con prezzi competitivi ma non fuori mercato rispetto alle controparti europee e giapponesi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel