Seguici su

News

Cina: la tregua sui prezzi delle elettriche è durata poco

auto elettriche Cina

Dopo solo alcuni giorni è già terminata la tregua sulle elettriche e i prezzi eccessivamente bassi proposti dalla Cina.

La breve pausa nella battaglia dei prezzi sul mercato delle auto elettriche, forzata dalle autorità cinesi, è giunta al termine in un lasso di tempo ridotto. La settimana scorsa, il Ministero dell’Industria ha chiesto a numerosi produttori di autoveicoli di sottoscrivere un accordo proibendo una serie di tattiche commerciali e imponendo l’adempimento a una “concorrenza onesta”, evitando così tariffe inusuali e promozioni ingannevoli. Nonostante ciò, l’associazione dei produttori ha abbandonato il proprio coinvolgimento pochi giorni dopo, mentre Tesla, uno dei firmatari, ha dato il via a una nuova campagna di sconti e promozioni.

La risoluzione dell’Associazione Cinese dei Produttori di Automobili (Caam) di rinunciare al proprio impegno di mettere fine alla battaglia dei prezzi. La ragione principale risiede in una questione legale: l’associazione crede che l’accordo, nonostante le indicazioni poco chiare sui prezzi che non presuppongono un controllo effettivo (proibito dalle leggi antitrust), possa essere considerato un’infrizione delle regolamentazioni antitrust cinesi. Già nel mese di marzo, la Caam aveva esortato i produttori locali a moderarsi nel ridurre i prezzi.

L’azienda che ha innescato la battaglia dei prezzi, Tesla, ha messo in discussione la tregua. Dallo scorso autunno, l’azienda ha costantemente abbassato i prezzi dei propri veicoli in Cina, culminando in un drastico taglio a gennaio che ha suscitato l’indignazione tra i clienti e ha sollecitato la risposta di numerosi rivali. Il giorno dopo la sottoscrizione dell’accordo, Elon Musk e i suoi collaboratori hanno inaugurato una nuova campagna promozionale, proponendo sconti significativi fino a 3.500 yuan (approssimativamente 440 euro al cambio corrente) per i possibili acquirenti dei modelli Model Y e Model 3.

Anche questa azione di Tesla ha ricevuto immediata risposta, con le collaborazioni tra Volkswagen, Saic e Faw che hanno introdotto nuove riduzioni di prezzo per le auto elettriche della linea ID. Questo si è verificato a scapito di Pechino e delle autorità centrali, che evidentemente stanno facendo i conti con le complesse dinamiche di competizione di un mercato libero e capitalista.

Kia EV6 GT
Leggi anche
Qual è l’impatto delle temperature sull’autonomia delle auto elettriche?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News1 giorno ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel