Seguici su

News

Caro carburanti, Giorgetti: “Misure al vaglio”

Carburante

Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ammette che sono in corso delle discussioni per far fronte al caro carburanti.

Intervenuto mercoledì 22 giugno nel question time alla Camera, il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti ha indicato che il Governo vaglia alcune misure per fronteggiare il caro carburanti, giunto a un tale livello da aver azzerato i ribassi di 30,5 centesimi disposti dall’esecutivo lo scorso 21 marzo e poi prorogati fino al prossimo 8 luglio.

Tra le possibilità valutate una consiste nel regime di amministrazione dei prezzi. Magari sotto forma di un “price cap”, come suggerito dal Centro Studi della CGIA di Mestre, che – ricorda il numero uno del MISE – non è nemmeno nuovo nella politica economica nazionale. Difatti, il sistema era rimasto in vigore fino al 30 aprile 1993. Da quel momento in poi si è smesso di applicarlo, con il passaggio alla liberalizzazione di mercato.

Secondo Giancarlo Giorgetti non si tratta, però, di un’idea tanto convincente, dato lo scenario di crisi mondiale dei prezzi dei prodotti energetici. “Non è facile prevederne le conseguenze, tenuto conto delle strette interconnessioni fra le aziende del comparto petrolifero e quelle degli altri settori produttivi, dell’industria e del terziario”, ha dichiarato il massimo esponente dello Sviluppo Economico.

Indagine attiva sulle speculazioni

Da segnalare, poi, la grave questione delle speculazioni, peraltro lamentata in più occasioni anche dalle Associazioni di tutela dei Consumatori. In merito Giorgetti ha spiegato: “Attualmente, è in corso una indagine conoscitiva finalizzata a verificare le anomalie sull’andamento dei prezzi carburanti praticati nell’ambito dell’intera filiera della distribuzione”.

Di recente il Codacons ha presentato il secondo esposto (in pochi mesi) all’indirizzo dell’Autorità per la Concorrenza e alle 104 Procure della Repubblica dislocate lungo tutta la penisola. Nell’esposto si chiede di “accertare chi sta speculando sulla pelle degli italiani”. E ancora “di aprire una indagine sulla nuova ondata di aumenti dei prezzi dei carburanti, alla luce delle possibili fattispecie di aggiotaggio e manovre speculative su merci, e di disporre sequestri presso le società petrolifere”.

traffico
Leggi anche
Delega fiscale: le possibilitĂ  novitĂ  per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel