Seguici su

News

Caro carburanti, Cingolani: “Al lavoro su un’accisa mobile”

Carburante

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, conferma le voci sull’impegno del Governo per contenere il caro carburanti.

In risposta alle voci trapelate negli scorsi giorni, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha ammesso che il governo sta vagliando l’idea di introdurre “un’accisa mobile” per limitare le conseguenze del recente caro carburanti.

Le indiscrezioni erano trapelate da alcuni organi di informazione in vista della riunione del Consiglio dei ministri. Che dovrebbe varare proprio oggi un decreto ad hoc per calmierare i prezzi energetici e nello specifico il recente boom di diesel e benzina. Tra le ipotesi messe sul tavolo, figurerebbe pure la possibilità di ridurre, a titolo temporaneo, l’Iva, sulla falsariga di quanto stabilito da altri Paesi europei come la Polonia. L’Irlanda ha, invece, ridotto le accise di 15 centesimi al litro per il diesel e di 20 centesimi per la benzina, mentre la Francia ha preferito adottare uno sconto diretto di 15 centesimi di euro.

Durante un’informativa al Senato, il ministro Cingolani ha dichiarato: “Al fine di contenere l’impatto sui consumatori finali, il governo sta valutando l’ipotesi di praticare sui carburanti un’accisa mobile. Siccome c’è stato un maggior gettito Iva dovuto al fatto che la base è aumentata, il maggior gettito Iva potrebbe essere utilizzato per ridurre l’accisa corrispondentemente e avere una riduzione di prezzo alla pompa, senza che ci sia un calo delle entrate annue programmate”.

Gli effetti previsti

Ma Cingolani non ha nemmeno nascosto la preoccupazione di introdurre un sistema simile: “Sappiamo che operare sui carburanti è molto complesso”. Inoltre, resta da individuare le coperture necessarie a compensare un eventuale gettito fiscale inferiore per le casse dell’Erario. Stando ad alcuni conteggi effettuati dal Sole 24 Ore, il taglio dell’Iva, per esempio dell’8 per cento, costerebbe allo Stato una cifra compresa tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro, a fronte di una decurtazione dei prezzi di almeno 20 centesimi al litro. Con una sterilizzazione parziale delle accise di 20 centesimi il beneficio per gli automobilisti ammonterebbe a 25 centesimi e il costo per le casse pubbliche sarebbe di 1,4-1,5 miliardi.

tesla
Leggi anche
Tesla: l’impianto di Shanghai chiude per Covid

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News5 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News6 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News6 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport10 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News11 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News12 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport14 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News1 giorno ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News1 giorno ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News1 giorno ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel