Seguici su

News

Caro Benzina: La procura indaga, le associazioni protestano

pompa benzina auto

Caro benzina, la crisi del caro gasolio è esplosa, il ministro Cingolani parla di “aumenti irragionevoli” e di una “Truffa colossale”.

Caro Benzina, non si fermano le polemiche giuste intorno ai prezzi dei carburanti che sta portando ogni famiglia alla distruzione del potere d’acquisto, anche a seguito delle dichiarazioni del ministro Cingolani che ha parlato di “aumenti irragionevoli” e di una “colossale truffa in atto”. Mentre servirebbero mosse intanto immediate per proseguire dopo la ricerca di eventuali colpevoli. La Procura di Roma, infatti, ha aperto un’indagine nei confronti di ignoti per valutare la sussistenza di eventuali ipotesi di reato. E per individuare la dinamica degli incrementi del costo alla pompa dei prodotti petroliferi.

Agli accertamenti, sollecitati anche dalle associazioni dei consumatori, si dedicherà la Guardia di finanza. La FederPetroli ha sostenuto che le parole del ministro Cingolani si riferiscono a una situazione internazionale e non solamente all’Italia.

Nonostante lo sciopero bloccato, in Sardegna si sono comunque registrati fermi spontanei dei Tir. La richiesta è di un intervento governativo sulla componente fiscale del costo dei carburanti. Sulla falsariga di quello ipotizzato in Germania dove, per far fronte alla situazione, il ministro delle Finanze Christian Lindner sta per attuare un contributo statale che permetta di mantenere il prezzo della benzina sotto la soglia dei due euro al litro. Con una riduzione nell’ordine dei 20 centesimi rispetto alla media del mercato.

Il caro metano

Oltre la Benzina, anche per il gas, comunque, la situazione è particolarmente critica. Assogasmetano è intervenuta in un’audizione informale presso le commissioni della Camera Ambiente e Attività produttive, riunite per valutare misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia.

Nel corso dell’intervento, il presidente dell’associazione Flavio Merigo ha discusso di una situazione negativa del settore, con i costi del gas naturale aumentati di dieci volte e quelli dell’elettricità. Utilizzata per la compressione e l’erogazione del gas, cresciuti di quattro volte. La combinazione dei due fattori con l’aumento conseguente dell’Iva sta portando a prezzi alla pompa estenuanti, quando non esorbitanti (si parla di 4-5 euro al kg in alcune zone del Paese).

E alla chiusura di alcune stazioni di servizio, di fatto ferme per mancanza di clienti. Con grave danno per oltre un milione di utenti delle vetture a gas. L’associazione chiede una riduzione dell’Iva sul gas analoga a quella già praticata per le utenze domestiche e industriali, cioè dal 22 al 5%, e la possibilità di ricorrere, anche solo per un periodo limitato, a un regime di prezzi amministrati. Le persone sperano che avvenga presto per uscire da questa situazione che porterà al disastro finanziario di ogni singola famiglia esistente.

Ford
Leggi anche
Ford: 7 nuovi modelli elettrici entro il 2024 in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel