Seguici su

News

Tragedia alla Dakar: il motociclista spagnolo non ce l’ha fatta

Dakar, logo

Carles Falcón non ce l’ha fatta, troppo gravi le ferite riportate dopo la rovinosa caduta dalla sua moto nella seconda tappa della Dakar.

Il mondo del motorsport è stato recentemente colpito da una notizia tragica: il decesso del motociclista Carles Falcón. Il pilota spagnolo, originario di Tarragona e di 45 anni, ha perso la vita a seguito di un incidente avvenuto durante la seconda tappa del rally Dakar 2024 in Arabia Saudita. Dopo aver percorso più di 400 km, Falcón ha subito una grave caduta mentre era in sella alla sua moto, causando lesioni critiche.

Le condizioni di Falcón sono apparse critiche sin dall’inizio. Il pilota ha sofferto di un edema cerebrale a seguito della frattura della vertebra C2, oltre a gravi fratture in diverse parti del corpo, tra cui cinque costole, il polso sinistro e la clavicola. Dopo essere stato indotto in coma all’ospedale di Riyadh, è stato rimpatriato in Spagna tre giorni prima del suo decesso, nella speranza di una migliore assistenza medica.

Falcón stava partecipando alla sua seconda Dakar, nella categoria Original by Motul, una sfida particolarmente esigente riservata a quei piloti che competono senza assistenza tecnica. Questo format richiede ai motociclisti di effettuare autonomamente le riparazioni ai loro mezzi al termine di ogni tappa estenuante, aggiungendo un ulteriore livello di difficoltà alla gara.

La sua morte ha riacceso le discussioni sulla sicurezza nel rally Dakar, un evento noto per il suo elevato livello di pericolo. Il TwinTrail Racing Team, al quale apparteneva Falcón, ha espresso il proprio cordoglio e ricordato il pilota come un atleta coraggioso e appassionato. La scomparsa di Falcón è un triste promemoria dei rischi associati a uno degli eventi più duri e impegnativi del motorsport.

Carles Falcon, il comunicato sulla morte

Questo il comunicato ufficiale dell’organizzazione della Dakar Rally: “È con grande tristezza che abbiamo appreso dalla sua famiglia la morte del pilota spagnolo Carles Falcon. Nella speciale della seconda tappa da Al Henakiyah a Al Duwadimi, il corridore ha subito una pesante caduta dopo 448 km. Le équipe mediche, intervenute tempestivamente sul posto, hanno potuto valutare la gravità delle sue condizioni. È stato trasportato in aereo all’ospedale di Al Duwadimi, prima di essere portato all’ospedale di Riyadh e poi rimpatriato in Spagna pochi giorni dopo. Nonostante i migliori sforzi dei medici, il pilota è morto a causa delle ferite riportate”.

“Carles Falcon, 45 anni, partecipava alla Dakar per la seconda volta. Ha concluso 68° nel 2022 e ha preso parte alla categoria bikers non assistiti, nella quale ha concluso al 16° posto nella classifica generale finale. Quest’anno si è iscritto con il TwinTrail Racing Team. Originario di Tarragona e appassionato pilota di trial, è stato guida turistica in moto e istruttore di fuoristrada”.

“Gli organizzatori e i concorrenti della Dakar esprimono le loro più sincere condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici”.

Lexus LBX Morizo RR, concept
Leggi anche
Lexus LBX Morizo RR: il nuovo concept al Salone dell’Auto di Tokyo 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News2 ore ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport3 ore ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News3 ore ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport8 ore ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News9 ore ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News10 ore ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News1 giorno ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News1 giorno ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News1 giorno ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News1 giorno ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News1 giorno ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel