Seguici su

News

Rivoluzione carburanti: dal 1 agosto obbligo per i gestori di esporre i prezzi medi dei carburanti

Carburante

L’entrata in vigore di una nuova legge cambierà il modo in cui i prezzi dei carburanti vengono presentati ai consumatori.

A partire dal 1° agosto, i gestori delle stazioni di servizio saranno tenuti per legge ad esporre, oltre ai loro prezzi correnti, anche i prezzi medi dei carburanti. Questa legge, approvata definitivamente dal Parlamento lo scorso 10 marzo, è tuttavia minacciata da un ricorso pendente al Tar. Presentato da diverse associazioni di categoria, che potrebbe portare alla sua sospensione.

La legge è nata in risposta all’aumento dei prezzi dei carburanti, dovuto alla cessazione del taglio delle accise avviato dal governo Draghi e non rinnovato dal governo Meloni. La normativa prevede che i gestori di stazioni di servizio informino il Ministero delle Imprese e del made in Italy, di qualsiasi modifica dei loro prezzi entro due ore.

Conseguenze e possibili sanzioni

I gestori, oltre a mostrare i loro prezzi, dovranno esporre in modo chiaro e evidente i prezzi medi determinati dal Ministero sulla base delle informazioni ricevute. Per le stazioni di servizio autostradali si utilizzerà la media nazionale, per quelle su strade ordinarie la media regionale (e delle Province autonome). Il Ministero renderà disponibili questi dati sul proprio sito e attraverso un’app per dispositivi mobili destinata ai consumatori.

I gestori devono esporre i prezzi medi entro le 10:30 del mattino (o entro due ore dall’apertura per le stazioni operative 24 ore su 24). I prezzi di gasolio, benzina, GPL e metano (se disponibili) devono essere indicati in un ordine specifico. Con cifre fino al terzo decimale e caratteri alti almeno 12 centimetri. Le multe per il mancato rispetto delle norme possono variare da 200 a 2.000 euro, in base al fatturato della stazione di servizio. Nel caso di recidiva (quattro violazioni in 60 giorni), può essere sospesa l’attività per un periodo da uno a trenta giorni. Le stesse sanzioni si applicano se non vengono esposti i prezzi medi. La Guardia di Finanza e le prefetture avranno il compito di monitorare l’applicazione della legge.

Hyundai Santa Fe
Leggi anche
L’innovazione: Hyundai Santa Fe 2023 rivela le sue linee rivoluzionarie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

concessionaria auto concessionaria auto
News9 minuti ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News39 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News3 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News6 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News7 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel