Seguici su

News

Carburanti, ecco perché i prezzi stanno schizzando alle stelle

Carburante

Il 2025 si è aperto con una corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti. L’impennata riguarda soprattutto i distributori delle autostrade.

Negli ultimi giorni, i prezzi dei carburanti stanno registrando un forte incremento, spingendo la benzina e il gasolio ai livelli più alti degli ultimi mesi. Questo rincaro è dovuto principalmente a due fattori: il primo riguarda l’aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati, influenzato dalle speculazioni legate alle prospettive dei mercati energetici. Il secondo elemento è di natura normativa e concerne i maggiori costi sostenuti da rivenditori e gestori per la quota d’obbligo di miscelazione annuale dei biocarburanti.

Questi due fattori combinati stanno incidendo pesantemente sui prezzi alla pompa, con la benzina che si attesta in media a circa 1,80 euro al litro e il diesel sopra 1,70 euro. Secondo le ultime rilevazioni di Staffetta Quotidiana, la verde è tornata ai livelli di inizio settembre 2024, mentre il gasolio ha raggiunto quelli di fine agosto.

Le rilevazioni: l’aumento nel dettaglio

L’aggiornamento fornito dai gestori di circa 18 mila impianti, comunicato il 12 gennaio all’osservatorio del Ministero delle Imprese, conferma l’aumento dei prezzi medi. La benzina self-service è arrivata a 1,800 euro/litro, con un incremento di sette millesimi rispetto alla rilevazione precedente, mentre il diesel ha toccato quota 1,703 euro/litro, segnando un aumento di otto millesimi.

pompa benzina auto

Per quanto riguarda il servito, i costi sono ancora più elevati: la benzina si attesta a 1,939 euro/litro, il diesel a 1,842 euro/litro, mentre il Gpl resta invariato a 0,737 euro/litro. Anche i prezzi del metano e del Gnl hanno subito lievi rialzi, rispettivamente a 1,465 euro/kg e 1,442 euro/kg.

Codacons: l’allarme sui prezzi autostradali

La situazione è ancora più critica lungo le autostrade, dove i prezzi del carburante sono sensibilmente superiori rispetto alla rete urbana. La benzina si trova a 1,898 euro/litro nel self-service e supera i 2,159 euro/litro al servito, mentre il gasolio raggiunge 1,808 euro/litro e 2,074 euro/litro al servito. Il Codacons ha lanciato un allarme in merito ai prezzi del servito, segnalando punte di 2,30 euro al litro per la benzina e fino a 2,40 euro sull’A1.

L’associazione ha denunciato che sui listini pesano sia i costi di miscelazione dei biocarburanti che le speculazioni sui mercati petroliferi. “Il rialzo delle quotazioni non giustifica livelli così elevati in autostrada. Rispetto al mese scorso, un pieno di benzina costa oggi quasi 2,2 euro in più, mentre per il diesel la spesa aumenta di 2,4 euro. Su base annua, considerando una media di due pieni al mese, gli automobilisti potrebbero dover sostenere un’aggravio di spesa pari a +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il diesel“, ha spiegato il Codacons.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Nuovo codice della Strada: 4,200 posti di lavoro a rischio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News19 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport19 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News21 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News21 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News23 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel