Seguici su

News

Can Injection: così i ladri ti rubano l’auto

Ladro d'auto

Per rubare le auto, i malviventi hanno sviluppato un nuovo sistema, denominato Can Injection, che va ad attaccare l’elettronica di bordo.

Sul famigerato dark web è possibile reperire qualunque tipologia di prodotto, compresa l’ultima “novità” sviluppata dai malviventi per rubare un’auto. La tecnologia, denominata CAN Injection, trasforma un normale Bluetooth JBL in una sorta di passe-partout, basato sul cosiddetto CNA-BUS, un componente chiave delle vetture oggi immesse in commercio. Detto in parola povere, il marchingegno simula la presenza di una chiave, con cui sbloccare le porte e mettere in moto il motore. A rendere lo strumento tanto gettonato è la sua versatilità, in quanto non va ad attaccare un punto debole di un dato modello o di un determinato brand, bensì funziona sulla totalità dei veicoloi.

Come funziona

In un articolo, il direttore tecnico di Canis Automotive Labs, Ken Tindell spiega in maniera dettagliata, insieme allo specialista Ian Tabor, l’astuta tecnica escogitata dai malintenzionati. Una volta rimossi paraurti e parafango, il meccanismo permette di accedere ai cavi del CAN-BUS e, alla rilevazione dei fili, viene collegato il dispositivo, il cosiddetto CAN Injector. La metodologia di recente ha un funzionamento completamente diverso dalla “semplice” clonazione di chiavi, e al momento non esiste un’efficace strategia in grado di renderlo innocuo.

Gli operatori della filiera stanno cercando di capire in che direzione muoversi, affinché gli sforzi diano i risultati auspicati. L’idea prevalente consiste nell’adozione delle chiavi di crittografia. Per quanto sia valido, è un rimedio, però, particolarmente oneroso, che imporrebbe ai Costruttori di destinare delle ingenti risorse. Staremo a vedere se in commercio entreranno pure ulteriori sistemi, altrettanto validi, ma più semplici da porre in pratica.

A ogni modo, la CAN Injection soffre di criticità, come per esempio i tempi necessari alla messa in atto. La laboriosità del procedimento significa, infatti, doverci spendere un sacco di tempo, il che è un’ottima notizia per i conducenti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News2 ore ago

Ferrari: verso il nuovo stabilimento nel 2024

L’inaugurazione dello stabilimento di Maranello nel 2024 segnerà l’inizio di un’era elettrizzante per la casa della Ferrari. La Ferrari, marchio...

Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition
News2 ore ago

Toyota Prius: una rivoluzione audace per il centenario di Le Mans

Il concept inedito: Toyota Prius 24h Le Mans Centennial GR Edition, ecco la rivoluzione della Prius per il centenario. Quest’anno...

Mercedes-Benz Italia, 50 anni Mercedes-Benz Italia, 50 anni
News2 ore ago

50 anni di lusso e innovazione: il viaggio di Mercedes-Benz in Italia

Un viaggio tra passato, presente e futuro: la trionfale ascesa di Mercedes-Benz in Italia, ecco le novità del marchio. Il...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 ore ago

Diesel: ecco i Top 10 modelli più amati in Italia

Sorprende il mercato: il diesel non cede, ma anzi cresce. Scopriamo i 10 modelli che hanno conquistato il cuore degli...

Gps Gps
Altre Notizie5 ore ago

Come scegliere il miglior localizzatore GPS professionale

Il GPS, o Sistema di Posizionamento Globale, ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo e teniamo traccia delle cose. ...

News6 ore ago

Tesla, Musk: “pronti a condividere Autopilot e Full Self Driving”

Elon Musk ha espresso parole di apertura per la condivisione con altre Case automobilistiche dell’Autopilot e dell’Fsd della Tesla. Quando...

Tesla Roadster Tesla Roadster
News6 ore ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News10 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News10 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News1 giorno ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News1 giorno ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News1 giorno ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel