Seguici su

News

Lotus Elise: il mito riprende (nuova) forma

Callum Designs Nyobolt

La Lotus Elise riprende vita, grazie a un audace progetto di una coppia di designer, che ne garantiscono leggerezza e stile, ecco la Nyobolt.

“Simplify, then add lightness”, cioè “Semplifica, poi aggiungi leggrerezza”. Con il principio cardine assoluto, professato dal padre fondatore Colin Chapman, le nuove produzioni della Lotus scenderanno inevitabilmente a compromessi. Sebbene fosse preventivabile dato il passaggio alla mobilità elettrica, fino all’ultimo i fan della storica compagnia hanno sperato che i progettisti avessero un asso nella manica per scongiurare l’eventualità. Seppur con l’onore delle armi, ciò significa congedare la Exige, l’Evora e soprattutto la Lotus Elise.

Eppure, qualcuno non ha gettato la spugna: Julian Thompson, l’attuale numero uno della divisione design di GM e mentre dietro alla Elisa originale, e Ian Callum, suo omologo per il Gruppo Jaguar-Land Rover, oggi al comando della Callum Design. La collaborazione fra le parti ha reso possibile la realizzazione della Nyobolt EV, un modello pregno di caratteristiche interessanti, sulle quali ci andremo ora a soffermare.

Le parti coinvolte nel progetto ambivano a conservare le proporzioni della sportiva, con, al tempo stesso, una rinfrescata ai dettagli. Richiamano la prima generazione le luci (con tecnologia full LED) inserite in gruppi ottici dal motivo circolare. Osservando il resto della vettura si scorgono ulteriori rimandi ai fasti di ieri, riadattati in chiave moderna. Si vedano, a tal proposito, le telecamere, che prendono il posto dei tradizionali specchietti retrovisori. Il powertrain si fregia dell’innovativa soluzione sviluppata dalla start-up inglese Nyobolt, in grado di realizzare batterie poco pesanti e velocissime a ricaricarsi (6 minuti).

Design evoluto

Questa versione di Lotus Elise rimarrà un esercizio stilistico fine a sé stesso, senza la produzione in serie, neppure limitata. “Piuttosto che adottare un approccio da restauro, l’obiettivo era quello di evolvere il design e aggiornarlo, pur mantenendo quell’atmosfera sobria da auto sportiva da tutti i giorni che è ha contraddistinto la Elise – ha spiegato il responsabile creativo di Callum, Aleck Jones -. Dovevamo assicurarci di mantenere il giusto atteggiamento con la carrozzeria, che si presenta con il naso all’ingiù, assumendo la stessa posizione aggressiva”.

Lotus Emira GT4
Leggi anche
Lotus Emira GT4: l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel