Seguici su

News

Lotus Elise: il mito riprende (nuova) forma

Callum Designs Nyobolt

La Lotus Elise riprende vita, grazie a un audace progetto di una coppia di designer, che ne garantiscono leggerezza e stile, ecco la Nyobolt.

“Simplify, then add lightness”, cioè “Semplifica, poi aggiungi leggrerezza”. Con il principio cardine assoluto, professato dal padre fondatore Colin Chapman, le nuove produzioni della Lotus scenderanno inevitabilmente a compromessi. Sebbene fosse preventivabile dato il passaggio alla mobilità elettrica, fino all’ultimo i fan della storica compagnia hanno sperato che i progettisti avessero un asso nella manica per scongiurare l’eventualità. Seppur con l’onore delle armi, ciò significa congedare la Exige, l’Evora e soprattutto la Lotus Elise.

Eppure, qualcuno non ha gettato la spugna: Julian Thompson, l’attuale numero uno della divisione design di GM e mentre dietro alla Elisa originale, e Ian Callum, suo omologo per il Gruppo Jaguar-Land Rover, oggi al comando della Callum Design. La collaborazione fra le parti ha reso possibile la realizzazione della Nyobolt EV, un modello pregno di caratteristiche interessanti, sulle quali ci andremo ora a soffermare.

Le parti coinvolte nel progetto ambivano a conservare le proporzioni della sportiva, con, al tempo stesso, una rinfrescata ai dettagli. Richiamano la prima generazione le luci (con tecnologia full LED) inserite in gruppi ottici dal motivo circolare. Osservando il resto della vettura si scorgono ulteriori rimandi ai fasti di ieri, riadattati in chiave moderna. Si vedano, a tal proposito, le telecamere, che prendono il posto dei tradizionali specchietti retrovisori. Il powertrain si fregia dell’innovativa soluzione sviluppata dalla start-up inglese Nyobolt, in grado di realizzare batterie poco pesanti e velocissime a ricaricarsi (6 minuti).

Design evoluto

Questa versione di Lotus Elise rimarrà un esercizio stilistico fine a sé stesso, senza la produzione in serie, neppure limitata. “Piuttosto che adottare un approccio da restauro, l’obiettivo era quello di evolvere il design e aggiornarlo, pur mantenendo quell’atmosfera sobria da auto sportiva da tutti i giorni che è ha contraddistinto la Elise – ha spiegato il responsabile creativo di Callum, Aleck Jones -. Dovevamo assicurarci di mantenere il giusto atteggiamento con la carrozzeria, che si presenta con il naso all’ingiù, assumendo la stessa posizione aggressiva”.

Lotus Emira GT4
Leggi anche
Lotus Emira GT4: l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide1 ora ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide3 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News10 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News13 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News16 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News18 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News19 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News22 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie2 giorni ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel