Seguici su

News

BYD punta in alto: svelato il grande obiettivo della casa cinese

BYD Sealion 7: suv elettrico

BYD punta a diventare leader globale delle auto elettriche, con l’obiettivo di espandere le vendite all’estero al 50% entro il 2030.

BYD, ormai, è il primo costruttore per vendite di auto elettriche cinesi. Tuttavia, attualmente, il successo della Casa si basa principalmente sulle vendite in patria. Nonostante ciò, BYD non si accontenta e ha dichiarato di voler crescere ulteriormente, con un obiettivo chiaro: espandere la propria presenza al di fuori della Cina.

Obiettivo: il 50% delle vendite all’estero entro il 2030

Secondo recenti indiscrezioni, l’obiettivo del colosso cinese è quello di vendere il 50% delle sue auto su mercati stranieri entro il 2030. Tra i mercati più interessanti, BYD indica Europa e America del Sud, non solo per i numeri complessivi di queste aree, ma anche perché, a causa dei dazi attuali, gli Stati Uniti non offrono un terreno favorevole per una grande penetrazione. Fissare degli obiettivi a lunga scadenza è tipico della mentalità dei Paesi comunisti, dove si ragiona a piani quinquennali: dal fissarli al raggiungerli, però, c’è una bella differenza.

La strategia europea e la crescita globale

Questi obiettivi di vendita sono stati presentati dai vertici aziendali a piccoli investitori verso la fine dello scorso anno. Attualmente, BYD vende oltre il 90% dei suoi modelli in Cina, con un totale di 4,27 milioni di immatricolazioni nel 2024, includendo sia elettriche che ibride. Non sono state fatte previsioni precise sui volumi complessivi al 2030, ma è chiaro che la crescita del brand è stata impressionante in patria. Nel 2020, BYD ha venduto circa 430.000 vetture, e in soli cinque anni è riuscita a decuplicare la sua quota nel mercato globale, ma teniamo presente che tale risultato è stato ottenuto quasi esclusivamente grazie alla vendite fatte in Cina.

La competizione sul mercato globale

La rapida ascesa di BYD pare stia suscitando preoccupazione anche tra i giganti del settore, come Ford. Jim Farley, CEO di Ford, ha dichiarato che per competere nel futuro dovranno “vincere contro BYD”, anche se visto il calo della quota di mercato nel Vecchio Continente, l’impressione è che la casa americana abbia già altri notevoli competitor di cui preoccuparsi. Inoltre, il presidente di BYD, Wang Chuanfu, si è definito l’“Henry Ford del XXI secolo”, senza specificare bene peraltro in cosa si identificasse con il celeberrimo ideatore della Model T.

Per ora i numeri di BYD in Europa sono marginali, tant’è che nel 2024 nessuna auto del brand cinese ha raggiunto la top ten delle auto più vendute e nemmeno la top ten riservata alle elettriche, mentre, tanto per fare un esempio, la Tesla Model Y si è guadagnata la quarta posizione nella classifica assoluta. Che dire, magari in futuro BYD dominerà il mercato, ma per il momento di sue auto nelle strade del Vecchio Continente ne circolano pochine.

BYD Atto 3 elettrica
La BYD Atto 3 su strada (ph: BYD) – mondo-motori.it

L’espansione internazionale

Nel 2025, si prevede che BYD forse supererà Tesla nel mercato delle auto elettriche, con circa 5 milioni di vetture vendute. Di queste, quasi la metà saranno elettriche. Questo segna un passo decisivo verso la globalizzazione del brand, con l’intenzione di ridurre la sua quota in Cina al 80% e destinare il restante 20% ai mercati esteri, dove, però, le auto a batteria non incontrano il favore dei consumatori e men che meno quelle prodotte in Cina.

A conferma di ciò, una ricerca di Rho Motion ha evidenziato che le vendite di BYD in Europa sono più che quadruplicate nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, tenendo comunque presente che la base di partenza erano numeri molto bassi. Difatti tradotta in numeri questa “grande crescita” è pari a le 37.201 auto vendute e una quota del 4,1% del mercato europeo dei veicoli elettrici: non esattamente numeri tali da giustificare toni trionfalistici.

smog auto
Leggi anche
Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News3 ore ago

Tesla, i dati finalmente lo mettono in luce: ecco cosa penalizza pesantemente il marchio

Tesla, finalmente viene un po’ più a galla la realtà sul marchio statunitense: ecco cosa penalizza pesantemente questa società. Tesla...

Donna vergogna auto Donna vergogna auto
Altre Notizie4 ore ago

Mercedes, l'ammissione fa cadere le braccia: sulle auto c'è un componente falso

Mercedes non è un marchio noto per tagliare sui costi. Eppure, guarda cosa ha fatto.  In un momento in cui...

Logo di Renault Logo di Renault
Altre Notizie12 ore ago

Maxi richiamo urgente per Renault: coinvolte tutte le auto con questo motore

Allarme rosso in casa Renault. Questi modelli non sono sicuri.  Renault ha annunciato un’importante campagna di richiamo urgente che coinvolge migliaia di...

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News15 ore ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

YUan Cina auto YUan Cina auto
News17 ore ago

Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite… I SUV continuano ad essere i...

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News20 ore ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

Donna truffa tristezza Donna truffa tristezza
News21 ore ago

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al...

News23 ore ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport1 giorno ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Truffa al benzinaio Truffa al benzinaio
News1 giorno ago

La truffa peggiore che puoi incontrare al benzinaio: la tua carta di credito fa una brutta fine

Attento a questa truffa già popolare in Italia, a rimetterci non è solo il conto in banca ma la tua...

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News1 giorno ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Ponte con treno Ponte con treno
News2 giorni ago

Il tratto ferroviario più lungo mai visto: parti in Europa, ti ritrovi dall’altra parte del mondo

Aperto finalmente il percorso ferroviario più lungo del mondo. Si parte dall’Europa Atlantica e si arriva nei meandri dell’Asia più...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel