Seguici su

News

BYD punta in alto: svelato il grande obiettivo della casa cinese

BYD Sealion 7: suv elettrico

BYD punta a diventare leader globale delle auto elettriche, con l’obiettivo di espandere le vendite all’estero al 50% entro il 2030.

BYD, ormai, è il primo costruttore per vendite di auto elettriche cinesi. Tuttavia, attualmente, il successo della Casa si basa principalmente sulle vendite in patria. Nonostante ciò, BYD non si accontenta e ha dichiarato di voler crescere ulteriormente, con un obiettivo chiaro: espandere la propria presenza al di fuori della Cina.

Obiettivo: il 50% delle vendite all’estero entro il 2030

Secondo recenti indiscrezioni, l’obiettivo del colosso cinese è quello di vendere il 50% delle sue auto su mercati stranieri entro il 2030. Tra i mercati più interessanti, BYD indica Europa e America del Sud, non solo per i numeri complessivi di queste aree, ma anche perché, a causa dei dazi attuali, gli Stati Uniti non offrono un terreno favorevole per una grande penetrazione. Fissare degli obiettivi a lunga scadenza è tipico della mentalità dei Paesi comunisti, dove si ragiona a piani quinquennali: dal fissarli al raggiungerli, però, c’è una bella differenza.

La strategia europea e la crescita globale

Questi obiettivi di vendita sono stati presentati dai vertici aziendali a piccoli investitori verso la fine dello scorso anno. Attualmente, BYD vende oltre il 90% dei suoi modelli in Cina, con un totale di 4,27 milioni di immatricolazioni nel 2024, includendo sia elettriche che ibride. Non sono state fatte previsioni precise sui volumi complessivi al 2030, ma è chiaro che la crescita del brand è stata impressionante in patria. Nel 2020, BYD ha venduto circa 430.000 vetture, e in soli cinque anni è riuscita a decuplicare la sua quota nel mercato globale, ma teniamo presente che tale risultato è stato ottenuto quasi esclusivamente grazie alla vendite fatte in Cina.

La competizione sul mercato globale

La rapida ascesa di BYD pare stia suscitando preoccupazione anche tra i giganti del settore, come Ford. Jim Farley, CEO di Ford, ha dichiarato che per competere nel futuro dovranno “vincere contro BYD”, anche se visto il calo della quota di mercato nel Vecchio Continente, l’impressione è che la casa americana abbia già altri notevoli competitor di cui preoccuparsi. Inoltre, il presidente di BYD, Wang Chuanfu, si è definito l’“Henry Ford del XXI secolo”, senza specificare bene peraltro in cosa si identificasse con il celeberrimo ideatore della Model T.

Per ora i numeri di BYD in Europa sono marginali, tant’è che nel 2024 nessuna auto del brand cinese ha raggiunto la top ten delle auto più vendute e nemmeno la top ten riservata alle elettriche, mentre, tanto per fare un esempio, la Tesla Model Y si è guadagnata la quarta posizione nella classifica assoluta. Che dire, magari in futuro BYD dominerà il mercato, ma per il momento di sue auto nelle strade del Vecchio Continente ne circolano pochine.

BYD Atto 3 elettrica
La BYD Atto 3 su strada (ph: BYD) – mondo-motori.it

L’espansione internazionale

Nel 2025, si prevede che BYD forse supererà Tesla nel mercato delle auto elettriche, con circa 5 milioni di vetture vendute. Di queste, quasi la metà saranno elettriche. Questo segna un passo decisivo verso la globalizzazione del brand, con l’intenzione di ridurre la sua quota in Cina al 80% e destinare il restante 20% ai mercati esteri, dove, però, le auto a batteria non incontrano il favore dei consumatori e men che meno quelle prodotte in Cina.

A conferma di ciò, una ricerca di Rho Motion ha evidenziato che le vendite di BYD in Europa sono più che quadruplicate nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, tenendo comunque presente che la base di partenza erano numeri molto bassi. Difatti tradotta in numeri questa “grande crescita” è pari a le 37.201 auto vendute e una quota del 4,1% del mercato europeo dei veicoli elettrici: non esattamente numeri tali da giustificare toni trionfalistici.

smog auto
Leggi anche
Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport4 ore ago

F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Nonostante il deludente avvio di stagione della Ferrari, la passione per la Formula 1 resta viva e il weekend di...

smog auto smog auto
News5 ore ago

Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

La Regione ha emanato le nuove disposizioni che entreranno in vigore nel prossimo autunno. Scopriamo quali categorie saranno interessate. Nel...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News7 ore ago

Fiat, a Mirafiori prodotte le prime 500 ibride

Con un design ispirato alla versione elettrica e un motore 1.0 mild hybrid, promette prestazioni elevate e un look inconfondibile....

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News8 ore ago

Scontro totale in Tesla: i dipendenti vogliono la testa di Musk… e lui li cancella

E’ un anno difficile per Tesla alle prese con il calo delle vendite. In azienda si chiedono le dimissioni di...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport24 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News1 giorno ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News1 giorno ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News1 giorno ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News1 giorno ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News1 giorno ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel