Seguici su

News

BYD, la ricarica veloce pronta per arrivare in Europa

La nuova BYD Seal U DM-i

Il colosso cinese annuncia una rete di ricarica ultraveloce e l’arrivo dei modelli Han L e Tang L. Dal 2025 produrrà veicoli in Ungheria per evitare i dazi.

La cinese BYD accelera sull’elettrificazione del mercato europeo e annuncia la costruzione di una rete di ricarica ultraveloce da 1.000 kW nel Vecchio continente, replicando il modello già adottato in patria. La conferma è arrivata direttamente da Stella Li, vicepresidente esecutivo del colosso dell’auto elettrica, nel corso di un evento ufficiale in Belgio. L’infrastruttura supporterà la diffusione della nuova gamma di veicoli BEV ad alte prestazioni e si affiancherà alla produzione locale che inizierà in Ungheria entro la fine del 2025.

Rete da 1.000 kW: 400 km di autonomia in 5 minuti

La nuova rete BYD sarà costruita attorno alla tecnologia Super Charging da 1 megawatt (1.000 kW), già operativa in Cina. Questa potenza permetterà ai veicoli compatibili di recuperare fino a 400 km di autonomia in appena 5 minuti, rendendo la ricarica ultraveloce un nuovo standard per i modelli premium del marchio. I primi veicoli progettati per questa rete sono già stati presentati in patria: si tratta delle Han L e Tang L, due vetture che debutteranno presto anche in Europa e che condividono la piattaforma Super E-Platform.

Han L e Tang L: prestazioni da supercar, prezzo sotto i 50.000 euro

Le BYD Han L e Tang L rappresentano il vertice dell’offerta del brand cinese. La Han L è una berlina sportiva lunga 5,05 metri, dotata di una batteria LFP da 83,2 kWh, capace di supportare la ricarica a 1.000 kW. Disponibile con motore singolo da 670 CV o bimotore 4WD da 1.101 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e raggiunge i 305 km/h, con un’autonomia omologata (in Cina) fino a 701 km.

La Tang L, invece, è un SUV a 7 posti lungo 5,04 metri, con batteria da 100,5 kWh e autonomia tra 560 e 670 km. Anch’essa offerta in versione bimotore, tocca i 100 km/h in 3,6 secondi e raggiunge i 287 km/h. In Cina, entrambi i modelli sono proposti a un prezzo compreso tra 34.000 e 46.000 euro, un posizionamento molto competitivo se confermato in Europa.

La nuova BYD Han L
BYD Han L con ricarica a a 1.000 kW – mondo-motori.it

La svolta produttiva in Ungheria per aggirare i dazi

L’espansione europea di BYD passa anche da una nuova fabbrica a Szeged, in Ungheria, dove verranno costruiti modelli elettrici e plug-in hybrid destinati al mercato UE. In questo modo l’azienda potrà evitare i dazi del 17% imposti sui veicoli elettrici cinesi (che si sommano al 10% attuale), rendendo i suoi modelli ancora più competitivi. La produzione inizierà nella seconda metà del 2025, in parallelo con quella della BMW a Debrecen, dove nasceranno i veicoli della piattaforma Neue Klasse.

Sempre a Debrecen, la cinese CATL costruirà una gigafactory da 100 GWh, destinata a rifornire non solo BMW, ma anche Mercedes e altre case europee. L’Ungheria, grazie a queste partnership, mira a uscire dalla recessione tecnica e a raggiungere una crescita del 3,4% entro il 2025, secondo quanto dichiarato dal capo di gabinetto di Viktor Orban, Gergely Gulyás.

vision 4rescue, Software République
Leggi anche
Il futuro del soccorso è ora: Vision 4Rescue debutta a VivaTech 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel