Seguici su

News

BYD, la ricarica veloce pronta per arrivare in Europa

La nuova BYD Seal U DM-i

Il colosso cinese annuncia una rete di ricarica ultraveloce e l’arrivo dei modelli Han L e Tang L. Dal 2025 produrrà veicoli in Ungheria per evitare i dazi.

La cinese BYD accelera sull’elettrificazione del mercato europeo e annuncia la costruzione di una rete di ricarica ultraveloce da 1.000 kW nel Vecchio continente, replicando il modello già adottato in patria. La conferma è arrivata direttamente da Stella Li, vicepresidente esecutivo del colosso dell’auto elettrica, nel corso di un evento ufficiale in Belgio. L’infrastruttura supporterà la diffusione della nuova gamma di veicoli BEV ad alte prestazioni e si affiancherà alla produzione locale che inizierà in Ungheria entro la fine del 2025.

Rete da 1.000 kW: 400 km di autonomia in 5 minuti

La nuova rete BYD sarà costruita attorno alla tecnologia Super Charging da 1 megawatt (1.000 kW), già operativa in Cina. Questa potenza permetterà ai veicoli compatibili di recuperare fino a 400 km di autonomia in appena 5 minuti, rendendo la ricarica ultraveloce un nuovo standard per i modelli premium del marchio. I primi veicoli progettati per questa rete sono già stati presentati in patria: si tratta delle Han L e Tang L, due vetture che debutteranno presto anche in Europa e che condividono la piattaforma Super E-Platform.

Han L e Tang L: prestazioni da supercar, prezzo sotto i 50.000 euro

Le BYD Han L e Tang L rappresentano il vertice dell’offerta del brand cinese. La Han L è una berlina sportiva lunga 5,05 metri, dotata di una batteria LFP da 83,2 kWh, capace di supportare la ricarica a 1.000 kW. Disponibile con motore singolo da 670 CV o bimotore 4WD da 1.101 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e raggiunge i 305 km/h, con un’autonomia omologata (in Cina) fino a 701 km.

La Tang L, invece, è un SUV a 7 posti lungo 5,04 metri, con batteria da 100,5 kWh e autonomia tra 560 e 670 km. Anch’essa offerta in versione bimotore, tocca i 100 km/h in 3,6 secondi e raggiunge i 287 km/h. In Cina, entrambi i modelli sono proposti a un prezzo compreso tra 34.000 e 46.000 euro, un posizionamento molto competitivo se confermato in Europa.

La nuova BYD Han L
BYD Han L con ricarica a a 1.000 kW – mondo-motori.it

La svolta produttiva in Ungheria per aggirare i dazi

L’espansione europea di BYD passa anche da una nuova fabbrica a Szeged, in Ungheria, dove verranno costruiti modelli elettrici e plug-in hybrid destinati al mercato UE. In questo modo l’azienda potrà evitare i dazi del 17% imposti sui veicoli elettrici cinesi (che si sommano al 10% attuale), rendendo i suoi modelli ancora più competitivi. La produzione inizierà nella seconda metà del 2025, in parallelo con quella della BMW a Debrecen, dove nasceranno i veicoli della piattaforma Neue Klasse.

Sempre a Debrecen, la cinese CATL costruirà una gigafactory da 100 GWh, destinata a rifornire non solo BMW, ma anche Mercedes e altre case europee. L’Ungheria, grazie a queste partnership, mira a uscire dalla recessione tecnica e a raggiungere una crescita del 3,4% entro il 2025, secondo quanto dichiarato dal capo di gabinetto di Viktor Orban, Gergely Gulyás.

vision 4rescue, Software République
Leggi anche
Il futuro del soccorso è ora: Vision 4Rescue debutta a VivaTech 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News6 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News7 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News7 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport9 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel