Seguici su

News

BYD, ecco l’elettrica low cost per l’Europa

BYD Seagull

La nuova utilitaria del colosso cinese, che verrà prodotta nello stabilimento ungherese di Szeged, è pronta a sbarcare nel Vecchio Continente.

Tra le novità più attese del 2025 nel mondo delle auto elettriche c’è la BYD Seagull, un modello che potrebbe essere prodotto direttamente in Europa, nello stabilimento ungherese di Szeged, evitando così i dazi imposti da Bruxelles. Anche se la produzione europea non dovesse concretizzarsi, la Seagull si presenta già con un prezzo estremamente competitivo, venduta in alcuni mercati a circa 12.000 euro.

Questo la pone in diretta competizione con modelli come la Dacia Spring e la futura Renault Twingo, grazie al suo posizionamento low cost, ma senza rinunciare a dotazioni tecnologiche di buon livello. La vettura venduta in Cina misura 3,78 metri in lunghezza, poco più di una Fiat Panda, ed è omologata per quattro persone. Tra le dotazioni spiccano uno schermo centrale per l’infotainment da 10 pollici e un cruscotto digitale da 5 pollici, oltre alla ricarica wireless per smartphone.

Prestazioni e autonomia: le caratteristiche tecniche della BYD Seagull

La BYD Seagull è costruita sulla piattaforma e-platform 3.0 di BYD e monta un motore elettrico da 55 kW (pari a 75 CV) con 135 Nm di coppia, che alimenta le ruote anteriori e permette di raggiungere una velocità massima di 130 km/h. La vettura è disponibile con due opzioni di batteria: una da 30,08 kWh, che garantisce un’autonomia di 305 km nel ciclo cinese CLTC, e una BYD Blade da 38,88 kWh, che permette di percorrere fino a 405 km con una singola carica.

BYD Seagull
BYD Seagull

La Seagull si distingue anche per le sue modalità di ricarica: utilizzando colonnine rapide DC da 40 kW, è possibile passare dal 30% all’80% di carica in soli 30 minuti, mentre con una presa domestica il tempo di ricarica completa è inferiore a sei ore. Queste caratteristiche rendono la Seagull un modello particolarmente interessante per chi cerca un’auto elettrica economica ma funzionale.

La Seagull in Europa: avvistamenti e prospettive future

La BYD Seagull è stata presentata per la prima volta al Salone di Shanghai 2023 e, ad oggi, è disponibile solo nel mercato cinese, dove ha riscosso un enorme successo. Nel novembre 2024, ha venduto ben 56.000 unità, superando anche la Tesla Model Y. Recentemente, la vettura è stata avvistata a Bruxelles, vicino al centro di sviluppo europeo di BYD, dove vengono effettuati i test per adeguare i veicoli alle normative dell’Unione Europea.

Esteticamente, la Seagull sembra identica al modello cinese, ma è probabile che verranno introdotte modifiche per rispettare i requisiti di sicurezza europei, inclusi i sistemi ADAS obbligatori dallo scorso luglio. Secondo quanto riportato da L’Argus, non si esclude che la versione europea della Seagull possa superare i 3,78 metri di lunghezza, restando comunque sotto i 4 metri. Per quanto riguarda il prezzo, si ipotizza una versione base da 20.000 euro o meno, rendendola estremamente competitiva nel segmento delle auto elettriche compatte.

BYD Seagull
BYD Seagull

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel