Seguici su

News

BYD, ecco il nuovo suv compatto per l’Europa

BYD Atto 2

E’ stato presentato ufficialmente al Salone dell’auto di Bruxelles e verrà commercializzato dal mese di febbraio.

La BYD Atto 2 si prepara a conquistare il pubblico europeo con un mix di dimensioni compatte, ruote alte e un powertrain elettrico pensato per la mobilità sostenibile. Presentata al Salone di Bruxelles, la nuova Suv cinese punta a soddisfare le esigenze della viabilità urbana del Vecchio Continente.

Le vendite partiranno già a febbraio, con la versione dotata di una batteria da 45,1 kWh e un’autonomia Wltp di 312 km. Rispetto alla sorella maggiore Atto 3, la Atto 2 si distingue per le sue dimensioni più contenute: 4,31 metri di lunghezza e 1,83 metri di larghezza. Nonostante ciò, l’auto offre un bagagliaio capiente, che varia da 400 a 1.340 litri, rendendola adatta anche a viaggi più lunghi.

Design minimalista e tecnologia a bordo

Già svelata in Cina con il nome di Yuan Up, la Atto 2 arriva in Europa senza cambiamenti significativi nel design. Il tetto effetto sospeso e la barra luminosa posteriore a tutta larghezza, che collega i fari a forma di “nodo cinese”, donano all’auto un aspetto moderno e distintivo. L’interno dell’abitacolo si presenta con una plancia dalle linee semplici e un grande schermo centrale da 13 pollici.

La console centrale ospita porta-bicchieri, un bracciolo con vano portaoggetti e tasti fisici per funzioni essenziali come lo sbrinatore del parabrezza e il controllo del volume. Rispetto alla Atto 3, il design è più maturo, anche se meno originale in alcuni dettagli, come il selettore di marcia, che adotta uno stile più sofisticato. Tra gli accessori disponibili, spicca il tetto panoramico in vetro, che migliora la luminosità dell’abitacolo.

Prestazioni e prospettive di mercato

La BYD Atto 2 verrà proposta inizialmente con una sola variante di batteria, da 45,1 kWh, e un motore anteriore da 177 CV (130 kW). L’autonomia dichiarata è di 312 km nel ciclo Wltp, ma nel contesto urbano il range sale a 463 km, grazie alla maggiore efficienza nel traffico cittadino. Le batterie sono del tipo Lfp (litio-ferro-fosfato) e sono integrate nel telaio con la tecnologia cell-to-body, che contribuisce a migliorare la rigidità strutturale del veicolo.

In futuro, il modello potrebbe essere prodotto nella nuova fabbrica BYD in Ungheria, un passo strategico per rafforzare la presenza del marchio nel mercato europeo. Tuttavia, il successo della Atto 2 dipenderà molto dal prezzo di lancio, che non è ancora stato reso noto. Con un costo competitivo, la Suv elettrica potrebbe ritagliarsi un ruolo importante nella diffusione della mobilità sostenibile in Europa.

Elon Musk
Leggi anche
Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News3 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie6 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News9 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide11 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide12 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide15 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie18 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie20 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel