Seguici su

News

Bugatti W16 Mistral: verso la produzione

Bugatti W16 Mistral

Nuova Bugatti W16 Mistral, prestazioni estreme, design innovativo per la nuova roadster di lusso da oltre 420 km/h.

Bugatti ha una lunga e gloriosa storia nel mondo delle auto sportive, con un lignaggio che abbraccia oltre un secolo di innovazione automobilistica. Dalla leggendaria Type 35 alla iconica Veyron Grand Sport Vitesse, il marchio ha costantemente superato i limiti del design e delle prestazioni nei veicoli scoperti. L’ultimo capitolo di questa storia è il W16 Mistral.

Il canto del cigno per il motore W16

Il W16 Mistral rappresenta non solo il primo modello aperto a lasciare Molsheim dal 2015, ma anche un tributo finale all’incomparabile motore W16 della Bugatti. Questo progetto, fondamentale per il marchio, ha richiesto un programma di test esaustivo per garantire che ogni aspetto del veicolo rispecchi gli standard elevati associati al nome Bugatti.

Al cuore della Mistral si trova l’ultima incarnazione del leggendario W16, con nuove caratteristiche aerodinamiche meticolosamente affinate e un monoscocca completamente riprogettato. Unire questi elementi per offrire prestazioni inarrestabili, eccellenza acustica e lusso assoluto, permettendo al contempo di raggiungere una velocità massima di oltre 420 km/h, è un equilibrio estremo che Bugatti ha raggiunto con maestria.

Bugatti W16 Mistral
Bugatti W16 Mistral

Sicurezza e durabilità ai massimi livelli

La dedizione di Bugatti nel fornire i più alti standard di prestazioni, sicurezza e durabilità ha portato a una valutazione attenta di ogni aspetto del design della Mistral. Gli ingegneri hanno lavorato senza sosta per creare la roadster definitiva di Bugatti. Ora, nella seconda metà del 2024, il W16 Mistral sta entrando nella fase finale di valutazione. Crash test rigorosi, già completati con successo, hanno garantito la capacità della Mistral di proteggere gli occupanti in caso di collisione, rispettando le norme di sicurezza internazionali per ottenere l’omologazione nei mercati nordamericani ed europei.

Test di prestazioni in condizioni estreme

Dopo aver completato la valutazione aerodinamica e aver messo alla prova il W16 e la sua trasmissione sul dinamometro, Bugatti sta sottoponendo i prototipi della Mistral a una serie di test per analizzare le prestazioni in varie condizioni di guida. Questi test esaminano la sicurezza, le emissioni, la resistenza e la guidabilità. Il prototipo 2, da solo, ha già coperto una distanza impressionante di 32.000 km, dimostrando adattabilità e durabilità su vari terreni, dalle alte altitudini delle montagne al livello del mare e anche in condizioni di traffico intenso.

Uno degli aspetti più impegnativi della fase di test è la verifica della velocità massima della Mistral. Gli ingegneri stanno affrontando la sfida logistica di trovare una pista adatta che permetta allla Mistral di raggiungere in sicurezza oltre 420 km/h. Nonostante questo, il marchio è fiducioso che la Mistral batterà i record e supererà ogni aspettativa.

“Stiamo pianificando di eseguire il test finale ad alta velocità in uno dei pochissimi tracciati nel mondo che ci permettono di effettuare il test in condizioni di sicurezza. Nel momento in cui avremo accesso a quel tracciato, tuttavia, raggiungere la velocità massima non sarà più un problema”, ha aggiunto Emilio Scervo, CTO di Bugatti-Rimac.

Verso la produzione finale

Durante tutto il processo di sviluppo e test della Mistral, Bugatti è rimasta fedele al suo impegno di creare un’auto che non solo soddisfi gli standard di prestazioni attesi, ma che stabilisca nuovi parametri di sicurezza e affidabilità per una roadster hyper sport, offrendo un’esperienza di guida e un lusso senza pari. Con la Mistral che si avvicina alla fine del suo percorso di test, la produzione della roadster più aerodinamica ed emozionale di Bugatti è prevista entro la fine di quest’anno nell’Atelier di Molsheim.

Alfa Romeo Junior Veloce 280
Leggi anche
Alfa Romeo: svelatala nuova Junior Veloce 280

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News10 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News10 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News11 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News14 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News14 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News14 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News19 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News20 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News21 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News22 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel