Seguici su

News

Bugatti W16 Mistral: verso la produzione

Bugatti W16 Mistral

Nuova Bugatti W16 Mistral, prestazioni estreme, design innovativo per la nuova roadster di lusso da oltre 420 km/h.

Bugatti ha una lunga e gloriosa storia nel mondo delle auto sportive, con un lignaggio che abbraccia oltre un secolo di innovazione automobilistica. Dalla leggendaria Type 35 alla iconica Veyron Grand Sport Vitesse, il marchio ha costantemente superato i limiti del design e delle prestazioni nei veicoli scoperti. L’ultimo capitolo di questa storia è il W16 Mistral.

Il canto del cigno per il motore W16

Il W16 Mistral rappresenta non solo il primo modello aperto a lasciare Molsheim dal 2015, ma anche un tributo finale all’incomparabile motore W16 della Bugatti. Questo progetto, fondamentale per il marchio, ha richiesto un programma di test esaustivo per garantire che ogni aspetto del veicolo rispecchi gli standard elevati associati al nome Bugatti.

Al cuore della Mistral si trova l’ultima incarnazione del leggendario W16, con nuove caratteristiche aerodinamiche meticolosamente affinate e un monoscocca completamente riprogettato. Unire questi elementi per offrire prestazioni inarrestabili, eccellenza acustica e lusso assoluto, permettendo al contempo di raggiungere una velocitĂ  massima di oltre 420 km/h, è un equilibrio estremo che Bugatti ha raggiunto con maestria.

Bugatti W16 Mistral
Bugatti W16 Mistral

Sicurezza e durabilitĂ  ai massimi livelli

La dedizione di Bugatti nel fornire i piĂą alti standard di prestazioni, sicurezza e durabilitĂ  ha portato a una valutazione attenta di ogni aspetto del design della Mistral. Gli ingegneri hanno lavorato senza sosta per creare la roadster definitiva di Bugatti. Ora, nella seconda metĂ  del 2024, il W16 Mistral sta entrando nella fase finale di valutazione. Crash test rigorosi, giĂ  completati con successo, hanno garantito la capacitĂ  della Mistral di proteggere gli occupanti in caso di collisione, rispettando le norme di sicurezza internazionali per ottenere l’omologazione nei mercati nordamericani ed europei.

Test di prestazioni in condizioni estreme

Dopo aver completato la valutazione aerodinamica e aver messo alla prova il W16 e la sua trasmissione sul dinamometro, Bugatti sta sottoponendo i prototipi della Mistral a una serie di test per analizzare le prestazioni in varie condizioni di guida. Questi test esaminano la sicurezza, le emissioni, la resistenza e la guidabilitĂ . Il prototipo 2, da solo, ha giĂ  coperto una distanza impressionante di 32.000 km, dimostrando adattabilitĂ  e durabilitĂ  su vari terreni, dalle alte altitudini delle montagne al livello del mare e anche in condizioni di traffico intenso.

Uno degli aspetti più impegnativi della fase di test è la verifica della velocità massima della Mistral. Gli ingegneri stanno affrontando la sfida logistica di trovare una pista adatta che permetta allla Mistral di raggiungere in sicurezza oltre 420 km/h. Nonostante questo, il marchio è fiducioso che la Mistral batterà i record e supererà ogni aspettativa.

“Stiamo pianificando di eseguire il test finale ad alta velocitĂ  in uno dei pochissimi tracciati nel mondo che ci permettono di effettuare il test in condizioni di sicurezza. Nel momento in cui avremo accesso a quel tracciato, tuttavia, raggiungere la velocitĂ  massima non sarĂ  piĂą un problema”, ha aggiunto Emilio Scervo, CTO di Bugatti-Rimac.

Verso la produzione finale

Durante tutto il processo di sviluppo e test della Mistral, Bugatti è rimasta fedele al suo impegno di creare un’auto che non solo soddisfi gli standard di prestazioni attesi, ma che stabilisca nuovi parametri di sicurezza e affidabilitĂ  per una roadster hyper sport, offrendo un’esperienza di guida e un lusso senza pari. Con la Mistral che si avvicina alla fine del suo percorso di test, la produzione della roadster piĂą aerodinamica ed emozionale di Bugatti è prevista entro la fine di quest’anno nell’Atelier di Molsheim.

Alfa Romeo Junior Veloce 280
Leggi anche
Alfa Romeo: svelatala nuova Junior Veloce 280

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarĂ  una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è giĂ  sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novitĂ  della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderĂ  tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novitĂ  della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’ereditĂ  della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel