Seguici su

News

Bugatti, la nuova supercar nel 2027: sostituirà la Chiron

bugatti chiron

I portavoce Bugatti hanno confermato l’uscita della nuova hypercar nel 2027: prenderà il posto dell’attuale Chiron.

Risale alle scorse ore l’annuncio di Bugatti che nel 2027 vedrà la luce la sua prossima hypercar, la quale prenderà il posto dell’attuale Chiron. Inoltre, il veicolo, attorno a cui permane un’aura di mistero, adotterà un sistema di propulsione ibrido, basato su un’unità a benzina più piccolo del W16 dei giorni nostri. 

Pur differenziandosi dalla gamma odierna, la prossima Bugatti conserverà l’essenza del brand francese, con un occhio di riguardo al lato aerodinamico. Lo hanno spiegato, in un’intervista ad Autocar, i designer di Bugatti. A fondamento ci sarà un nuovo telaio, mentre il powertrain di minor dimensioni si tradurrà in un peso inferiore in confronto alla W16 Mistral. 

Il numero uno del dipartimento, Achim Anscheidt, ha commentato: “Offre opportunità il prossimo propulsore ibrido. Ci sono opportunità per offrire una forma un po’ più atletica in futuro. Avrà anche i suoi vincoli, a causa delle performance e delle esigenze prestazionali. Ma ormai conosciamo così bene ogni centimetro delle nostre auto che sappiamo esattamente dove il cambiamento ci aiuterebbe e dove creerebbe un problema”.

Purtroppo, il marchio transalpino non ha fornito ulteriori precisazioni, sebbene ci siano i presupposti per sperare in performance analoghe a quelle della Mercedes-AMG One e dell’Aston Martin Valkyrie. 

L’innovazione sarà sorprendente

Sarà sorprendente in termini di innovazione. Catturerà l’attenzione di moltissime persone ed è una vera gioia lavorare su questo”, ha aggiunto Frank Heyl, numero due del reparto design di Bugatti. Anche la progettazione del mezzo costituirà una sfida: “Se confronti la W16 Mistral con la Ferrari LaFerrari, ad esempio, in realtà è un’auto piuttosto compatta per quello che è, con il cambio tra i sedili, cosa che è stata fatta per motivi di bilanciamento del peso – ha spiegato Heyl –. Ma con un propulsore ibrido, hai il peso aggiunto delle batterie, quindi devi riconsiderare l’architettura dell’intera vettura”.

In merito all’abitacolo, il responsabile Aldo Maria Sica ha detto che non differirà granché dai precedenti. Infine, il prezzo dovrebbe essere superiore alla W16 Mistral da 5 milioni di euro.

tesla
Leggi anche
Tesla: chip della chiave impiantato nella mano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News5 ore ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News10 ore ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News11 ore ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News14 ore ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide17 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News1 giorno ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie1 giorno ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News1 giorno ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport1 giorno ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News1 giorno ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News2 giorni ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel