Seguici su

News

Bugatti, l’elettrico può attendere: il futuro sarà ancora a benzina

bugatti chiron

Bugatti fa marcia indietro e, attraverso il suo nuovo Ceo Mate Rimac, annuncia di non voler abbandonare i motori a benzina.

Reduce da un 2021 dove ha raggiunto il picco storico nei suoi 112 anni di onorata carriera, con 150 hypercar consegnate alla clientela, Bugatti compie marcia indietro e, attraverso i suoi portavoce ufficiali, sottolinea che il prossimo gioiello, altamente esclusivo, sarà provvisto di un tradizionale motore termico, anziché di uno elettrico.

L’annuncio, riportato da RobbReport, magazine Usa specializzato nel lusso, è ancora più sorprendente perché le dichiarazioni provengono direttamente dal neo amministratore delegato del brand transalpino, Mate Rimac, il quale ha da poco completato la fusione tra il suo marchio di supercar con la spina e la Bugatti.

In un filmato, Mate Rimac ha dichiarato di “non voler parlare molto di progetti futuri, ma posso garantire che si sarà da rimanere sbalorditi. Si rimarrà particolarmente stupiti dalle caratteristiche che non sono state ancora viste su nessun’altra automobile, e sto spingendo anche per un motore a combustione”. Quindi, ha concluso: “C’è un futuro per i motori a combustione in Bugatti”

L’hypercar a cui il businessman croato fa riferimento potrebbe essere la candidata ideale per prendere il posto dell’attuale Chiron, costruita nel 2016. E il rumor secondo cui la nuova Bugatti by Rimac vedrà la luce nel 2024 coinciderebbe perfettamente con il ciclo di vita del modello uscente. Al di là della scelta dirigenziale di non lasciare l’alimentazione a benzina, finora mancano informazioni sulla soluzione che la nuova proprietà sta vagliando. Non è azzardato immaginare che consista in una versione progredita del W16 da 8 litri, che ha contraddistinto Chiron, Veyron e ogni altra hypercar dell’era moderna targata Bugatti.

I possibili motivi del dietrofront

Dietro alla presa di posizione, indicano gli analisti, figurerebbero due motivi. Anzitutto, come sempre accade in un tale segmento d’élite, la prevendita delle vetture avviene con largo anticipo, e perciò il diktat potrebbe essere giunto proprio dai clienti. Inoltre, appartenendo a un piccolo gruppo, l’azienda si troverebbe nella favorevole posizione di poter compensare le elevate emissioni di anidride carbonica del W16 con i valori medi della ‘flotta’. Qualcosa di impossibile, laddove Bugatti avesse dovuto rendere conto a Volkswagen.

Toyota Harrier
Leggi anche
Gruppo Toyota resta leader commerciale: sale il vantaggio su Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport3 minuti ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 ora ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News20 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News21 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport23 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Advertisement
Advertisement
nl pixel