Seguici su

News

Bufera Xiaomi: la Casa cinese è accusata di pubblicità ingannevole

Xiaomi SU7 Ultra

L’aggiornamento software che ha ridotto di metà la potenza della Xiaomi SU7 Ultra e altre accuse fanno infuriare i clienti, che considerano azioni legali.

Nel mondo dell’automotive, l’aggiornamento software che riduce la potenza di un’auto non è certo una notizia che si sente ogni giorno. Eppure, questo è esattamente ciò che è accaduto ai proprietari cinesi della Xiaomi SU7 Ultra, un modello di berlina elettrica che ha visto la sua potenza ridursi drasticamente a causa di una decisione unilaterale della casa automobilistica. Con un aggiornamento over-the-air (OTA), Xiaomi ha ridotto la potenza del veicolo da 1.548 CV a 900 CV in modalità di guida normale, senza alcun preavviso. Un’azione che ha suscitato l’indignazione dei clienti, che si sono ritrovati a fronteggiare una perdita considerevole di potenza per un motivo che Xiaomi ha giustificato come una mossa volta a “migliorare la sicurezza su strada”.

La riduzione della potenza e le modifiche al launch control

L’aggiornamento non ha solo colpito la potenza, ma ha anche introdotto una nuova limitazione sul launch control, che ora richiede un’attesa di 60 secondi prima di poter essere attivato. Questo cambiamento è stato interpretato da molti come una misura per impedire partenze troppo veloci ai semafori.

La Xiaomi SU7 Ultra, che inizialmente prometteva prestazioni da supercar, ora limita la sua potenza a 900 CV per l’uso quotidiano, riservando i 1.548 CV completi solo per l’uso in pista. Per accedere a tutta la potenza, i proprietari devono passare un test su pista omologata, un processo che rende di fatto inutilizzabile la piena capacità del veicolo su strada.

Le reazioni dei proprietari e la marcia indietro di Xiaomi

La risposta da parte dei proprietari non si è fatta attendere. I clienti hanno reagito con rabbia sui social media, chiedendo spiegazioni e protestando contro una decisione che ha ridotto l’esperienza di guida di una supercar. Nonostante alcuni abbiano accettato le ragioni di sicurezza, molti hanno sottolineato che si aspettavano di poter usare la potenza per cui avevano pagato, quando e dove preferivano.

Sotto la pressione pubblica, Xiaomi ha dovuto fare un passo indietro, dichiarando di apprezzare il feedback della community e promettendo maggiore trasparenza in futuro. Nonostante le scuse, la decisione di ridurre la potenza senza preavviso resta una mossa malvista.

Xiaomi SU7 Ultra
Xiaomi SU7 Ultra

Il problema del cofano in fibra di carbonio e l’offerta di risarcimenti

Oltre al ridimensionamento delle prestazioni, Xiaomi è stata accusata anche di pubblicità ingannevole riguardo un optional costoso: il cofano in fibra di carbonio a doppio condotto d’aria, venduto a un prezzo di circa 5.250 euro. Promosso come un sistema di raffreddamento per l’uso in pista, diversi test indipendenti hanno rivelato che l’accessorio ha una funzione puramente estetica e un’efficacia limitata.

Xiaomi ha riconosciuto che il cofano offre solo un raffreddamento ausiliario del vano anteriore. Per compensare i clienti, l’azienda ha offerto un pacchetto di risarcimenti che include la possibilità di rimborso per chi non ha ancora ricevuto l’auto o 20.000 punti premio per chi ha già preso possesso della vettura. Tuttavia, molti clienti stanno considerando azioni legali collettive per ottenere il rimborso completo.

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
Leggi anche
Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Rezvani Knight, suv blindato Rezvani Knight, suv blindato
News1 ora ago

Rezvani trasforma una Lamborghini in un carro armato

Il designer americano Rezvani ha trasformato la Lamborghini in un carro armato. Vediamo insieme il risultato finale. Rezvani ne ha...

Sport1 ora ago

F1, Gran Premio dell’Emilia Romagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Settima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Emilia Romagna...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News2 ore ago

Matteo Salvini, torna a parlare dell’abolizione del superbollo

Matteo Salvini recentemente è tornato sul tema dell’abolizione del superbollo. Scopriamo insieme le parole del politico. Nonostante i dati relativi...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News2 ore ago

Buone notizie per chi viaggia: pedaggi scontati in caso di code

Coloro che viaggiano con regolarità avranno diritto a dei pedaggi scontati in caso di code. Ecco i dettagli dell’iniziativa. Visto...

incidente auto incidente auto
News3 ore ago

Constatazione amichevole digitale: come funziona?

Come funziona la constatazione amichevole digitale? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. All’interno della riforma fatta mesi fa, non...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News3 ore ago

Allarme, Audi e Volkswagen: numerosi clienti truffati

I clienti di Audi e Volkswagen sono stati recentemente truffati. Scopriamo insieme l’allarme lanciato dalle due case automobilistiche. Dopo il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari in crisi: due ingegneri fuggono da Maranello

Come se non bastassero le difficoltà riscontrate in pista, arriva anche la perdita di due tecnici del team di sviluppo...

Nuova Audi e-tron GT quattro versione entry level Nuova Audi e-tron GT quattro versione entry level
News6 ore ago

Audi e-tron GT quattro: ecco la versione entry level della nuova Gran Turismo

E’ dotata di motore dual motor da 503 CV, ricarica ultra-veloce e un’autonomia di 622 km. Scopriamo il prezzo e...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News8 ore ago

Revisione auto ogni anno: ecco cosa propone la UE

La revisione auto diventa più stringente con nuove regole e software per contrastare le frodi. Intanto la Commissione europea pensa...

traffico traffico
News9 ore ago

Auto diesel, brutte notizie: non potranno più circolare. Ecco dove

Il 1° ottobre scatta il blocco delle auto diesel Euro 5 in alcune regioni italiane. Scopriamo cosa cambierà per gli...

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News23 ore ago

Ztl Milano, si parte: batoste in arrivo per gli automobilisti

La Ztl di Milano per gli automobilisti potrebbe rappresentare tutta una serie di temibili batoste. Scopriamo insieme il perché. Ricordate...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News24 ore ago

Fiat Topolino conquista il mercato dei quadricicli: boom di vendite in Italia

La Fiat Topolino ha registrato un boom di vendite impressionante in Italia. Scopriamo insieme quali sono i dati registrati. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel