Seguici su

News

Brutte notizie per i proprietari di questi due modelli Audi

Audi A6 e-tron, interni

Richiami nel settore automotive: Audi, Stellantis e Land Rover affrontano problemi di sicurezza legati a dispositivi difettosi. Ecco tutti i dettagli sui modelli coinvolti e le azioni previste.

Il mondo dell’automotive è nuovamente scosso da una serie di richiami legati agli airbag difettosi, una tematica che nel corso degli anni ha già coinvolto milioni di veicoli. Stavolta tocca ad Audi, ma non è l’unica: anche Stellantis, con i marchi Citroën e DS, e Land Rover sono coinvolte in campagne di ritiro a causa di componenti potenzialmente pericolosi. Il rischio in molti casi? Malfunzionamenti durante l’apertura degli airbag che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza degli occupanti.

Stellantis: rischio elevato per C3 e DS3

Il richiamo più imponente riguarda Stellantis, che ha coinvolto oltre 600.000 vetture tra Citroën C3 e DS3, prodotte tra il 2009 e il 2019. Il difetto riguarda gli airbag Takata, noti per il deterioramento delle sostanze chimiche contenute nel sistema di gonfiaggio, soprattutto in ambienti caldi e umidi. Secondo le comunicazioni ufficiali, in alcuni casi si è consigliato di non utilizzare affatto il veicolo fino all’intervento. Il richiamo è in corso in circa 20 Paesi europei, ma la scarsità di ricambi sta causando notevoli ritardi nelle riparazioni, con forte disagio per gli utenti.

Anche Land Rover tra i coinvolti

Anche Land Rover ha annunciato un richiamo per alcuni Discovery Sport prodotti tra il 2015 e il 2017. Il problema è ancora una volta legato agli airbag Takata lato guida, il cui alloggiamento può rompersi in caso di esposizione prolungata a calore e umidità, rilasciando frammenti metallici nell’abitacolo. La casa britannica invita i proprietari a contattare con urgenza la rete di assistenza per verificare la presenza del difetto e procedere, se necessario, alla sostituzione gratuita del modulo. Sebbene non sia stato imposto un divieto di guida, si consiglia massima prudenza in attesa della riparazione.

Audi A6 Avant, Audi A6 Sedan
Audi A6 Avant, Audi A6 Sedan

Audi richiama le nuove A6 e A7

Il caso più recente riguarda Audi, che ha avviato un richiamo ufficiale per i modelli A6 e A7 prodotti tra il 24 ottobre 2024 e il 29 gennaio 2025. Il problema è riconducibile al modulo airbag del passeggero, che potrebbe presentare danni interni al sistema di gonfiaggio. In caso di incidente, ciò potrebbe impedire il corretto dispiegamento dell’airbag, riducendone drasticamente l’efficacia protettiva. Va sottolineato che questi dispositivi non sono prodotti da Takata, l’azienda giapponese già nota per precedenti richiami di massa. Si tratta di vetture appena immesse sul mercato e, secondo Audi, il numero di unità coinvolte dovrebbe essere relativamente contenuto. L’intervento in officina è gratuito e durerà circa un’ora.

Ford Puma Gen-E
Leggi anche
Ford, prova a rivoluzionare le auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel