Seguici su

News

Brutte notizie per i proprietari di questi due modelli Audi

Audi A6 e-tron, interni

Richiami nel settore automotive: Audi, Stellantis e Land Rover affrontano problemi di sicurezza legati a dispositivi difettosi. Ecco tutti i dettagli sui modelli coinvolti e le azioni previste.

Il mondo dell’automotive è nuovamente scosso da una serie di richiami legati agli airbag difettosi, una tematica che nel corso degli anni ha già coinvolto milioni di veicoli. Stavolta tocca ad Audi, ma non è l’unica: anche Stellantis, con i marchi Citroën e DS, e Land Rover sono coinvolte in campagne di ritiro a causa di componenti potenzialmente pericolosi. Il rischio in molti casi? Malfunzionamenti durante l’apertura degli airbag che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza degli occupanti.

Stellantis: rischio elevato per C3 e DS3

Il richiamo più imponente riguarda Stellantis, che ha coinvolto oltre 600.000 vetture tra Citroën C3 e DS3, prodotte tra il 2009 e il 2019. Il difetto riguarda gli airbag Takata, noti per il deterioramento delle sostanze chimiche contenute nel sistema di gonfiaggio, soprattutto in ambienti caldi e umidi. Secondo le comunicazioni ufficiali, in alcuni casi si è consigliato di non utilizzare affatto il veicolo fino all’intervento. Il richiamo è in corso in circa 20 Paesi europei, ma la scarsità di ricambi sta causando notevoli ritardi nelle riparazioni, con forte disagio per gli utenti.

Anche Land Rover tra i coinvolti

Anche Land Rover ha annunciato un richiamo per alcuni Discovery Sport prodotti tra il 2015 e il 2017. Il problema è ancora una volta legato agli airbag Takata lato guida, il cui alloggiamento può rompersi in caso di esposizione prolungata a calore e umidità, rilasciando frammenti metallici nell’abitacolo. La casa britannica invita i proprietari a contattare con urgenza la rete di assistenza per verificare la presenza del difetto e procedere, se necessario, alla sostituzione gratuita del modulo. Sebbene non sia stato imposto un divieto di guida, si consiglia massima prudenza in attesa della riparazione.

Audi A6 Avant, Audi A6 Sedan
Audi A6 Avant, Audi A6 Sedan

Audi richiama le nuove A6 e A7

Il caso più recente riguarda Audi, che ha avviato un richiamo ufficiale per i modelli A6 e A7 prodotti tra il 24 ottobre 2024 e il 29 gennaio 2025. Il problema è riconducibile al modulo airbag del passeggero, che potrebbe presentare danni interni al sistema di gonfiaggio. In caso di incidente, ciò potrebbe impedire il corretto dispiegamento dell’airbag, riducendone drasticamente l’efficacia protettiva. Va sottolineato che questi dispositivi non sono prodotti da Takata, l’azienda giapponese già nota per precedenti richiami di massa. Si tratta di vetture appena immesse sul mercato e, secondo Audi, il numero di unità coinvolte dovrebbe essere relativamente contenuto. L’intervento in officina è gratuito e durerà circa un’ora.

Ford Puma Gen-E
Leggi anche
Ford, prova a rivoluzionare le auto elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News37 minuti ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News17 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News17 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News18 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News23 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News1 giorno ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel