Seguici su

News

Intelligenza artificiale e sistemi frenanti: la scoperta che cambia tutto

intelligenza artificiale automotive

Per il settore automotive il supporto che è in grado di dare l’intelligenza artificiale può avere un forte impatto: ecco in quale misura.

Non è un mistero che l’intelligenza artificiale venga usata anche e soprattutto nel settore automotive. A questo proposito si ha testimonianza diretta di varie casistiche molto interessanti.

Basti pensare alla recente scoperta delle Auto Sapiens, le quali in un futuro prossimo potrebbero facilmente fare parte della quotidianità. Il rapporto che intercorre tra automobilisti e IA sarà quindi regolamentato da questi nuovi prototipi.

Intelligenza artificiale e freni: la recente scoperta

Un esperimento effettuato di recente nel celebre polo della Silicon Valley ha evidenziato l’ennesimo caso di utilizzo proficuo dell’IA. Oltre ad avere ridotto i tempi di produzione di numerosi modelli di autovettura, sono state fatte anche altre piacevoli scoperte.

Pinze dei freni

In particolare sui sistemi frenanti, per i quali vengono condotti giornalmente centinaia se non migliaia di test. La sicurezza dei consumatori è importante, motivo per cui a questa componente viene dedicata un’attenzione particolare.

In questo senso potrebbe rivelarsi utile proprio l’IA, tecnologia moderna attualmente in voga in (quasi) qualsiasi settore. Essa è infatti non solo in grado di riconoscere subito falle ed errori, ma anche di correggerli con tempistiche non accessibili all’essere umano.

Dal punto di vista innovativo, è molto interessante l’approccio adottato da Brembo, azienda innovatrice di sistemi e impianti frenanti. Il gruppo in questione si sta infatti servendo dell’IA Azure OpenAI per sviluppare ALCHEMIX, una soluzione capace di generare nuove formule per le pastiglie dei freni.

Incremento dell’IA in Italia

L’incremento dell’IA sul territorio italiano avrà inizio a partire da un importante investimento fatto da Microsoft, dal valore di 4,3 miliardi di euro entro il prossimo biennio. Verranno inoltre proposte numerose iniziative di formazione per tutti i cittadini.

La finalità di tutto ciò sarà non solo quella di espandere le proprie competenze, ma anche quelle di abituare le persone comuni ad un utilizzo quotidiano dell’intelligenza artificiale. Cosa che potrebbe sussistere a breve, visti i tanti settori in cui viene impiegata. Per l’Italia sarà un periodo di grande innovazione, che la porterà ben presto ad essere una delle principali mete europee in termini di nuove tecnologie.

Fiat 500e Giorgio Armani Collector’s Edition
Leggi anche
Fiat 500e: stupenda la nuova special edition. Al via gli ordini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News7 minuti ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 ora ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News4 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport19 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News22 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News22 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel