Seguici su

News

Bosch: capofila consorzio europeo sui SiC

semiconduttori silicio

Bosch assume il comando del nuovo progetto di sviluppo e produzione di semiconduttori al carburo di silicio (SiC). L’obiettivo è di far fronte alla concorrenza asiatica.

Bosch si appresta a capitanare un consorzio per dar forma a una filiera europea per lo sviluppo e la produzione di semiconduttori al carburo di silicio (SiC). Tra aziende, università e istituti di ricerca, sono 34 i membri, di sette Paesi europei, aderenti all’iniziativa. La cooperazione affonda le radici in Transform, progetto concepito dalle autorità del Vecchio Continente per conquistare un ruolo di primo piano nella microelettronica.

I semiconduttori al carburo di silicio costituiscono il futuro dei microprocessori, date le qualità attribuitegli. Difatti, assicureranno standard di efficienza superiori rispetto agli attuali dispositivi in puro silicio, pari ad un risparmio energetico del 30% secondo le stime. Pertanto, ricopriranno un ruolo di fondamentale importanza per vari ambiti di applicazione quali la mobilità elettrica, il cloud computing e le energie rinnovabili.

SIC: un piano da 89 milioni di euro

Il sodalizio, sancito sotto forma di un consorzio, si prefigge di creare una filiera in grado di monitorare ciascuna fase produttiva. A sostenere l’ambizioso programma dei finanziamenti pubblici, garantiti proprio dal progetto Transform, per un corrispettivo di 89 milioni di euro. Le prospettive appaiono rosee, alla luce di una domanda destinata a salire.

Il mercato dei dispositivi di semiconduttori al carburo di silicio dovrebbe registrare un aumento del 30 per cento l’anno fino al 2025. In scia, soprattutto, alla elevata richiesta di applicazioni che impongono un uso elevato di energia quali i propulsori per veicoli elettrici, le colonnine per la ricarica e le infrastrutture di distribuzione.

L’intesa promossa dalla Bosch accorpa alcuni dei più rilevanti “attori della catena del valore” in Italia, Francia, Germania, Spagna, Austria, Svezia e Repubblica Ceca. Tra i partner del piano figurano varie imprese associate al mondo dell’automotive, tra cui la STMicroelectronics, la Saint-Gobain e la Valeo-Siemens Automotive, nonché organizzazioni scientifiche come il Fraunhofer Institute.

Multa
Leggi anche
Nuovo Codice della Strada: ecco tutte le novità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News30 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel