Seguici su

News

Boom delle esportazioni di veicoli cinesi

cina import export

Nel primo semestre del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, segnando un aumento del 31% rispetto al 2023.

L’industria automobilistica cinese sta attraversando un periodo di significativa crescita a livello internazionale, espandendo la sua presenza sui mercati globali con un ritmo impressionante. Nei primi sei mesi del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, registrando un aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo segnala un imminente sorpasso della Cina sul Giappone, tradizionale leader delle esportazioni automobilistiche, entro la fine dell’anno.

L’espansione globale dei costruttori cinesi

Fino a pochi anni fa, i costruttori cinesi erano concentrati principalmente sul mercato interno, ma la situazione è cambiata drasticamente. Già nel 2023, le esportazioni cinesi hanno raggiunto 5,22 milioni di veicoli, avvicinandosi ai 5,27 milioni del Giappone, leader storico del settore. Questa espansione internazionale ha portato i costruttori cinesi a giocare un ruolo sempre più rilevante sui mercati globali, una tendenza che sembra destinata a continuare.

BYD Destroyer 07
BYD Destroyer 07

Previsioni per il 2024 e il sorpasso del Giappone

Nel periodo gennaio-giugno 2024, la Cina ha esportato 2,79 milioni di veicoli, di cui 2,34 milioni auto e 450.000 mezzi commerciali. Se questo trend di crescita si confermerĂ  anche nella seconda metĂ  dell’anno, le esportazioni cinesi potrebbero superare i 5,58 milioni di veicoli entro la fine del 2024. Un fattore determinante per questa crescita è il mercato russo, dove l’uscita dei costruttori occidentali ha lasciato spazio ai produttori cinesi, che ne hanno approfittato per rafforzare ulteriormente la loro presenza.

Le difficoltĂ  del Giappone e il confronto con la Cina

Nel confronto con il Giappone, i dati della Japan Automobile Manufacturers Association mostrano un calo delle esportazioni del paese del Sol Levante nei primi sei mesi del 2024. Con 2,02 milioni di veicoli esportati, di cui 1,83 milioni auto e 187.000 mezzi commerciali, il Giappone ha registrato un leggero decremento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo rafforza ulteriormente la posizione della Cina, che continua a crescere mentre il Giappone mostra segni di rallentamento.

Non solo veicoli elettrici

Un aspetto interessante delle esportazioni cinesi è la tipologia di veicoli esportati. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte dei veicoli esportati dalla Cina non sono elettrici o elettrificati. Dei 2,79 milioni di veicoli esportati, solo 605.000 sono veicoli elettrici, mentre la stragrande maggioranza, ovvero 2,19 milioni, è costituita da veicoli con motore a combustione interna. Questo dato è particolarmente significativo per i costruttori europei, che potrebbero dover affrontare una concorrenza crescente anche nel segmento dei veicoli tradizionali.

I principali protagonisti dell’export cinese

Tra le aziende cinesi, alcune si distinguono per le loro performance nelle esportazioni. La Chery, che fornisce vetture alla DR, ha esportato 532.000 unità nei primi sei mesi del 2024, seguita dalla SAIC, proprietaria del marchio MG, con 439.000 veicoli. La Changan ha esportato 285.000 unità, la Geely 242.000 e la BYD, che è cresciuta anche nel settore dei veicoli elettrici, ha esportato 207.000 veicoli. Questi numeri testimoniano il dinamismo e la competitività delle case automobilistiche cinesi, che stanno rapidamente guadagnando terreno su scala globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Weekend da bollino nero: previsioni traffico e consigli per viaggiare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 ora ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport2 ore ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono piĂą

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News4 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novitĂ , ecco cosa cambia

NovitĂ  importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarĂ  possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilitĂ  nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli piĂą richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il piĂą grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel