Seguici su

News

Boom delle esportazioni di veicoli cinesi

cina import export

Nel primo semestre del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, segnando un aumento del 31% rispetto al 2023.

L’industria automobilistica cinese sta attraversando un periodo di significativa crescita a livello internazionale, espandendo la sua presenza sui mercati globali con un ritmo impressionante. Nei primi sei mesi del 2024, i costruttori cinesi hanno esportato 2,79 milioni di veicoli, registrando un aumento del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo segnala un imminente sorpasso della Cina sul Giappone, tradizionale leader delle esportazioni automobilistiche, entro la fine dell’anno.

L’espansione globale dei costruttori cinesi

Fino a pochi anni fa, i costruttori cinesi erano concentrati principalmente sul mercato interno, ma la situazione è cambiata drasticamente. Già nel 2023, le esportazioni cinesi hanno raggiunto 5,22 milioni di veicoli, avvicinandosi ai 5,27 milioni del Giappone, leader storico del settore. Questa espansione internazionale ha portato i costruttori cinesi a giocare un ruolo sempre più rilevante sui mercati globali, una tendenza che sembra destinata a continuare.

BYD Destroyer 07
BYD Destroyer 07

Previsioni per il 2024 e il sorpasso del Giappone

Nel periodo gennaio-giugno 2024, la Cina ha esportato 2,79 milioni di veicoli, di cui 2,34 milioni auto e 450.000 mezzi commerciali. Se questo trend di crescita si confermerà anche nella seconda metà dell’anno, le esportazioni cinesi potrebbero superare i 5,58 milioni di veicoli entro la fine del 2024. Un fattore determinante per questa crescita è il mercato russo, dove l’uscita dei costruttori occidentali ha lasciato spazio ai produttori cinesi, che ne hanno approfittato per rafforzare ulteriormente la loro presenza.

Le difficoltà del Giappone e il confronto con la Cina

Nel confronto con il Giappone, i dati della Japan Automobile Manufacturers Association mostrano un calo delle esportazioni del paese del Sol Levante nei primi sei mesi del 2024. Con 2,02 milioni di veicoli esportati, di cui 1,83 milioni auto e 187.000 mezzi commerciali, il Giappone ha registrato un leggero decremento dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo rafforza ulteriormente la posizione della Cina, che continua a crescere mentre il Giappone mostra segni di rallentamento.

Non solo veicoli elettrici

Un aspetto interessante delle esportazioni cinesi è la tipologia di veicoli esportati. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la maggior parte dei veicoli esportati dalla Cina non sono elettrici o elettrificati. Dei 2,79 milioni di veicoli esportati, solo 605.000 sono veicoli elettrici, mentre la stragrande maggioranza, ovvero 2,19 milioni, è costituita da veicoli con motore a combustione interna. Questo dato è particolarmente significativo per i costruttori europei, che potrebbero dover affrontare una concorrenza crescente anche nel segmento dei veicoli tradizionali.

I principali protagonisti dell’export cinese

Tra le aziende cinesi, alcune si distinguono per le loro performance nelle esportazioni. La Chery, che fornisce vetture alla DR, ha esportato 532.000 unità nei primi sei mesi del 2024, seguita dalla SAIC, proprietaria del marchio MG, con 439.000 veicoli. La Changan ha esportato 285.000 unità, la Geely 242.000 e la BYD, che è cresciuta anche nel settore dei veicoli elettrici, ha esportato 207.000 veicoli. Questi numeri testimoniano il dinamismo e la competitività delle case automobilistiche cinesi, che stanno rapidamente guadagnando terreno su scala globale.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
Weekend da bollino nero: previsioni traffico e consigli per viaggiare

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News27 minuti ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 ora ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News17 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News19 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News19 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News21 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News22 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News1 giorno ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

Advertisement
Advertisement
nl pixel