Seguici su

News

Bonus auto 2024: tra vecchi contributi e nuovi incentivi, il panorama italiano

Incentivi Auto

L’annuncio di riforme e l’attesa dei nuovi incentivi generano incertezza nel settore automobilistico italiano.

Il settore automobilistico italiano è stato recentemente scosso da un annuncio significativo. Poco prima del Natale 2023, Adolfo Urso, il ministro delle imprese e del made in Italy, ha messo in luce una riforma importante riguardante gli incentivi nel settore. Questa riforma prevede un aumento dell’ammontare dei singoli bonus, introducendo un extra bonus per i cittadini a basso reddito. La novità sostanziale riguarda anche l’estensione dei benefici a più aziende, precedentemente escluse, con l’eccezione di società di noleggio e car sharing.

Le cifre parzialmente rivelate indicano un range di incentivi che variano da 1.500 euro a 13.750 euro, basati sulle emissioni di CO2 e sul reddito ISEE del richiedente. Questo cambiamento si accompagna a un rinforzo dei fondi disponibili per gli incentivi auto, che dovrebbero ammontare a 570 milioni di euro, più i 297 milioni residui dal 2023.

La situazione attuale: vecchi bonus e attesa del decreto

Nonostante l’annuncio, la formalizzazione della riforma attraverso un decreto attuativo resta in sospeso. Questa situazione ha creato un certo livello di incertezza tra gli addetti ai lavori, in quanto senza il decreto non è possibile attuare le modifiche annunciate.

Nel frattempo, dal 1° gennaio 2024, sono entrati automaticamente in vigore i “vecchi” incentivi, secondo la normativa prevista per il triennio 2022-2024. Questi contributi statali sono disponibili per l’acquisto di auto con emissioni fino a 135 g/km, incluse diverse tipologie di motorizzazioni. I bonus sono organizzati per fasce di emissioni di CO2 e in presenza di rottamazione.

Per il 2024, i fondi stanziati ammontano a 570 milioni di euro, ripartiti tra le diverse fasce di emissioni. Tuttavia, all’inizio dell’anno, le concessionarie necessitano di un periodo di adeguamento per allineare le piattaforme informatiche ai nuovi parametri.

In attesa del nuovo decreto

Il settore automobilistico, composto da produttori, concessionarie e acquirenti, è in attesa del decreto che formalizzerà i nuovi incentivi. Si è ipotizzato persino un ritardo nell’attivazione della piattaforma fino alla pubblicazione del decreto, ma questa evenienza sembra improbabile. Si prevede che il ministero delle Imprese comunichi la disponibilità dei “vecchi” contributi 2024 all’inizio di gennaio.

La disponibilità dei nuovi incentivi rimane incerta. Dopo l’approvazione del decreto, questo dovrà essere esaminato dalla Corte dei conti e poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, un processo che richiede diverse settimane. Solo successivamente, Invitalia potrà aggiornare la piattaforma per l’accesso ai nuovi incentivi. Nella migliore delle ipotesi, il nuovo schema non sarà operativo prima della fine di febbraio, portando il mercato automobilistico verso una temporanea stasi.

Incentivi Auto
Leggi anche
Flop per gli incentivi auto 2022-2024: il Governo prepara una riforma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News8 minuti ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 ora ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News17 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News18 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News19 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News20 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News23 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

Advertisement
Advertisement
nl pixel